Quiche lorraine di Cotto e Mangiato

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 739/porzione

Vediamo insieme la ricetta per preparare delle appetitose mini quiche lorraine proposte da Benedetta Parodi nel suo programma televisivo Cotto e Mangiato. Queste mini quiche lorraine sono buonissime e perfette da servire come antipasto oppure come stuzzichino per l’aperitivo, in questo caso fatele davvero piccoline tipo bocconcini. Provate anche voi e fateci sapere com’è andata!

Ingredienti

  • pancetta affumicata 50 gr
  • gruviera 50 gr
  • uova 1
  • tuorli 1
  • panna 200 ml
  • pasta brisèe 1 rotolo
  • sale qb
  • burro qb

Preparazione

  1. Rosolate la pancetta e nel frattempo grattugiate il gruviera. Prendete una ciotola e mescolate l'uovo, il tuorlo e la panna fresca e poi aggiungete il formaggio e il sale.

  2. Ricavate dei dischi con la pasta brisèe e poi metteteli dentro degli stampi ben imburrati. Farcite i dischi con la crema di uova e aggiungete la pancetta. Modellate un po' i bordi e poi cuocete le mini quiche lorraine in forno caldo a 180°C per 20 minuti.

Consigli

Servite subito.

Come fare in casa la pasta brisèe

pasta brise casalinga ricetta Ingredienti: 100 gr di burro, 200 gr di farina, 70 ml di acqua ghiacciata, sale Preparazione: Prendete il mixer e mettete dentro la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti, impastate bene gli ingredienti fino ad avere un composto sbriciolato e sabbioso. Se il vostro mixer non è abbastanza potente o non avete il macchinario potete fare questa operazione manualmente impastando burro e farina con i polpastrelli. Una volta ottenuto il composto sbriciolato aggiungete gradualmente l’acqua a filo mescolandola bene, poi procedete con l’impasto vero e proprio nel mixer fino ad avere un composto liscio e omogeneo. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente, e poi fatela riposare in frigorifero per almeno 45 minuti. Il riposo è essenziale quindi non saltate il passaggio per fare prima

La pasta brisèe vegetariana

Knife scooping up spreadable butter in a tub Per fare la pasta brisèe vegetariana non dovete far altro che sostituire il burro con la margarina che è vegetale. La cosa importante se volete utilizzare la margarina è controllare l’etichetta per assicurarsi che non ci siano grassi idrogenati, stabilizzano il prodotto ma sono estremamente dannosi per la salute. La margarina vegetale non idrogenata è utilizzata soprattutto in “prodotti biologici”, un paradosso, che ovviamente risponde ad esigenze di costo, produrre spendendo il minimo possibile! Dobbiamo cercare di evitare il consumo di alimenti a rischio, si parla tanto di OGM e nemmeno si sa se sono rischiosi, sui grassi trans la cui pericolosità è sicura si sorvola, quindi guardate sempre l’etichetta, a volte i pericoli maggiori sono dietro l’angolo.

Parole di Serena Vasta

Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.