[introduzione][galleria id=”3145″]
Oggi vi proponiamo la ricetta originale inglese per preparare la pound cake, una deliziosa torta risalente all’Inghilterra del Settecento. Il nome deriva dal fatto che il dolce si preparava con un pound di burro, uno di farina, uno di zucchero e uno di uova. La pound cake per preparazione e consistenza è simile al plumcake e, come questo, è perfetto per una colazione o una merenda all’insegna del gusto. Se preferite potete aggiungere all’impasto della frutta fresca o sciroppata come lamponi, fragole, ciliegie, mirtilli e more. Ovviamente, potete personalizzare la ricetta aggiungendo anche altri ingredienti a scelta e realizzare tantissime varianti.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Burro: 220 gr
- Farina: 290 gr
- Zucchero semolato: 210 gr
- Uova: 4
- Succo di limone: 40 gr + 30 gr per la glassa
- Scorza grattugiata di un limone
- Lievito per dolci in polvere: 5 gr
- Sale: 1 pizzico
- Zucchero a velo 200 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Lavorate con le fruste elettriche il burro ammorbidito tagliato a pezzetti e lo zucchero semolato e poi unite le uova, uno alla volta. Tra un uovo e l’altro aggiungete al composto anche un po’ di farina setacciata insieme al lievito. A questo punto, unite un pizzico di sale e continuate a lavorare il composto con le fruste elettriche. Per ultimo, aggiungete il succo e la scorza grattugiata di un limone e mescolate il tutto con una spatola praticando un movimento dal basso verso l’alto.
Trasferite l’impasto in uno stampo da plumcake da 26×11 cm ben imburrato e foderato con la carta forno. Cuocete la pound cake in forno già caldo a 170-180° per circa 70 minuti. Sformate il pound cake e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente. Infine, preparate una glassa al limone mescolando lo zucchero a velo e il succo di limone ed utilizzatela per guarnire la torta.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Consumate la pound cake entro 3 giorni al massimo. Se preferite potete aromatizzare il dolce con la scorza grattugiata e il succo di un’arancia. Inoltre, potete arricchire questa deliziosa torta inglese con mirtilli, lamponi, more e fragole.
[/consigli]