Di Carmela Giglio | Sabato 8 ottobre 2016

-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Pomodori 1,5 kg
- Aceto di vino bianco 500 ml
- Vino bianco 500 ml
- Zucchero 100 gr
- Sale 100 gr
- Olio evo 200 ml
- Pepe in grani q.b.
Preparazione
Per prima cosa lavate e tagliate i pomodori verdi. A questo punto in una pentola mettete l’aceto di vino bianco, il vino bianco, olio, sale, zucchero e il pepe in grani. Aspettate che il vostro composto arrivi ad ebollizione e versate all'interno i pomodori tagliati. Aspettate che ancora una volta tutto bolla e poi spegnete il gas.
Mentre fate questa operazione, sterilizzate dei vasetti di vetro. Appena tutto è pronto, versate i pomodori nei vasetti di vetro e chiudete con tappo ermetico. A differenza delle altre conserve i pomodori in agrodolce possono essere mangiati fin da subito, non appena il tutto si fredda. Ogni vasetto ha una durata di circa 2/3 mesi. Foto di Richard Leeming
Consigli
I pomodori in agrodolce possono essere insaporiti da varie erbe aromatiche a seconda dei vostri gusti: molto gustosa è l’aggiunta di timo oppure di maggiorana. Potete anche servirli come antipasto, magari con qualche decorazione elegante fatta con salse particolari.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.