Di Paola Vernacchio | Giovedì 7 novembre 2013

-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
364/porzione
Le polpette di melanzane al forno sono una variante alla ricetta classica: gustose polpette di verdure cotte al forno anziché fritte, per un piatto più leggero ma altrettanto appetitoso. La ricetta la potete proporre ai vostri ospiti come appetizer sfizioso oppure per accompagnare secondi piatti vegetariani, ideali per grandi e piccini, sono facilissime da realizzare.
Ingredienti
- Melanzane 1 kg
- Pane raffermo 200 gr
- Uova 1
- Basilico una grossa manciata
- Pangrattato qb
- Pecorino o Parmigiano grattugiato 80 gr
- olio extravergine doi oliva 3 cucchiai
- latte 1 bicchiere
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Lavate, spuntate e sbucciate le melanzane, tagliatele a cubetti e lessatele per 15 minuti, poi strizzatele bene. Nel frattempo sbriciolate il pane raffermo e mettetelo in ammollo nel latte per farlo ammorbidire. Prendete una ciotola e mettete le melanzane e il pane ben strizzati, l'uovo, il formaggio grattugiato, il basilico, il sale e il pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo e compatto.
Formate delle palline e passatele nel pangrattato facendole roteare in modo da ricoprire tutta la superficie. Foderate una teglia con la carta da forno, disponete le polpette ad una distanza di 2 cm circa l'una dall'altra e fate cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, o almeno fino a completa doratura. Servitele ben calde.
Consigli
Per creare delle polpette originali e gustose, nel momento in cui state formando le palline con l’impasto di pane e melanzane, ponete al centro un pezzettino di formaggio, come l’Asiago o il Provolone, e chiudete con un altro po’ di impasto e pangrattato. Il risultato è davvero sorprendente: morbide polpette di melanzane dal cuore fondente! Polpette di melanzane al forno con il bimby
Parole di Paola Vernacchio