Di Carmela Giglio | Sabato 9 luglio 2016

-
media
-
30 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Petto di pollo 400 gr
- Funghi cinesi 25gr
- Germogli di bambù 200 gr
- Carote 1
- Porro 1
- Zucchero 1 cucchiaino
- Maizena 1 cucchiaio
- Olio di semi di soia 2 cucchiai
- Sakè 2 cucchiai
- Salsa di soia 2-3 cucchiai
- Brodo vegetale
- Zenzero
Preparazione
Per prima cosa mettete i fughi shiitake a bagno per circa 30 minuti, poi strizzateli e tamponateli con carta assorbente. Lavate i germogli di bambù e lasciateli in acqua fredda con un cucchiaino di zucchero per 15 minuti e asciugateli. Tagliate i fughi e i germogli di bambù. Tagliate il pollo a pezzetti e marinatelo con olio di soia e zenzero.
Scaldate una padella con olio di soia e fatevi rosolate il petto di pollo, aggiungete il porro tagliato a rondelle e le carote tagliate in diagonale. Intanto scaldate il brodo vegetale e aggiungete un cucchiaino di maizena, la salsa di soia e lo zucchero e fate cuocere senza coperchio per circa 4 minuti.
Aggiungete nel wok i funghi e i germogli di bambù tagliati e lasciate cuocere. Aggiungete il vostro sughetto e mescolate fino a quando non si addensa per bene. Quando il vostro piatto sarò omogeneo con pollo cotto e sugo ben denso, servite ben caldo. Utilizzate un piatto di forma ovale che è quello tradizionale in cui viene servito questo secondo. Foto di Alex
Consigli
Per realizzare una cena cinese doc dovete servite il pollo con le bacchette e mettere in tavola anche le posate per i più inesperti. Se non trovate i funghi cinesi potete anche usare i funghi misti che sono più comodi e hanno un sapore più familiare.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.