Di Carmela Giglio | Mercoledì 23 novembre 2016

-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Per la polenta
- Farina di mais 300 gr
- Acqua 1800 ml
- Olio e.v.o
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Per la salsiccia
- Salsiccia di maiale 500 gr
- Sedano 2 gambi
- Carote 1
- Rosmarino 1 rametto
- Basilico 4-5 foglie
- Cipolla 1
- Farina 1 cucchiaio
- Brodo q.b
- Vino bianco 1 bicchiere
- Burro q.b.
Preparazione
Per prima cosa dedicatevi alla preparazione della polenta. Mettete a una pentola d’acqua sul fuoco e quando bolle, buttate a pioggia la farina gialla. Aggiungete un cucchiaio d’olio, sale e pepe ed iniziate girare per far addensare il composto. Il tempo di cottura è di circa 50 minuti o 1 ora. Quasi a cottura ultimata a scelta potete aggiungere del formaggio. Una volta cotta la polenta, mettetela in caldo oppure scaldatela poco prima di servire.
Passate poi alla preparazione della salsiccia in bianco. Fate rosolare in padella la cipolla tagliata a tocchetti e aggiungete una noce di burro. Fate appassire la cipolla e aggiunge poi sedano e carote ed un bicchiere di brodo. Intanto tagliate la salsiccia di maiale a pezzetti, metteteli su uno spiedino e fateli rosolare da ogni lato. Insaporiteli poi con farina, rosmarino e basilico, bagnate gli spiedini con vino bianco e fate cuocere il tutto per 20 minuti. Foto di Lynn D. Rosentrater
Consigli
Servite questo piatto ben caldo. Se avanza, potete anche consumarlo il giorno successivo, scaldandolo al forno e magari aggiungendo anche dei funghi.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.