[introduzione]
La ricetta della pizza fritta è una specialità della cucina napoletana, non è una pizza grande ma delle pizzette ma mangiare con le mani, io le ho fatte qualche volta e vi confesso che sono buonissime, ma come se non bastasse provocano dipendenza! La pizza fritta si fa con della semplice pasta per pizza, nell’impasto però si aggiungono delle patate lesse per dare la tipica morbidezza. Provatele anche voi, sono perfette soprattutto per i bambini!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- farina: 500 gr
- lievito di birra: 1 panetto
- patate: 2
- sale: qb
- olio: qb
- salsa di pomodoro: qb
- pecorino: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Mettete la farina nella planetaria e poi aggiungete le due patate lesse schiacciate e il lievito di birra sciolto in una tazza di acqua tiepida. Impastate per una decina di minuti e poi fate lievitare per 2 – 3 ore al riparo dalle correnti d’aria.
Formate delle palline e fatele lievitare per altri 15 minuti. Appiattite un po’ le palline con le mani e friggete le pizzelle in olio di semi portato a temperatura. Giratele per farle dorare da tutti i lati e non friggete troppe pizzette per volta perchè si abbassa la temperatura dell’olio e non vengono bene.
Condite le pizzelle, mentre sono calde, con salsa di pomodoro e pecorino e servite.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per i condimenti potete sbizzarrirvi ed usare quello che più vi piace, mozzarella, pasta di olive, prosciutto ecc
[/consigli]