[introduzione][galleria id=”1991″]La pizza di ricotta è una torta salata tipica delle regioni meridionali che potete preparare benissimo per il giorno di Pasquetta. Si prepara, infatti, un impasto apposito che si riempie poi di ricotta e prosciutto crudo a dadini. Un ottimo secondo piatto che può fare anche da piatto unico, magari per una gita fuori porta. La sua consistenza e il suo contenuto calorico, infatti, lo permettono.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 500 gr
- Lievito di birra: 20 gr
- Olio: 3 cucchiai
- Latte: ¼ di bicchiere
- Sale: 1 pizzico
- Pepe: q.b.
- Uova: 3
- Prosciutto crudo: 200 gr
- Ricotta: 300 gr
- Pecorino: 3 cucchiai
- Prezzemolo: 2 cucchiai
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Impastate tutti gli ingredienti per fare la pasta (farina, lievito, olio e sale) aggiungendo poco alla volta il latte riscaldato. Dopo qualche minuto otterrete un impasto morbido, elastico e che si stacca dalle pareti in un sol pezzo. Fatela poi riposare in un luogo tiepido per circa un’ora, deve raddoppiare il suo volume, e poi mettete la pasta sul tavolo leggermente infarinato e dividetela in due parti, una leggermente più grossa dell’altra.
- Ungete con dell’olio una tortiera, e foderatela con il rotolo di pasta più grande che avrete tirato con il mattarello in modo che ne copra il fondo e i bordi. Distribuite uniformemente sul suo fondo la ricotta, metteteci sopra il prosciutto a dadini, le uova sode a fette e spolverizzate col prezzemolo. Salate.
- Ricoprite ora il tutto con la seconda parte di pasta, unite bene, pizzicandoli, i due lembi di pasta rivoltando verso il centro la pasta esterna in modo che risultino bene sigillati, bucherellate la superficie con una forchetta e ungetela passandoci sopra un pennello intriso in un po’ d’olio. Infornate a 200 gradi per circa 25 minuti finché la vostra pizza risulterà ben cotta e dorata.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Mangiatela calda oppure fredda.
[/consigli]