Pere caramellate

[introduzione]
La ricetta delle pere caramellate è perfetta per tutte le occasioni in cui vogliamo offrire un dolce che non riempia troppo e che non sia eccessivamente calorico. Quante volte cuciniamo per una cena con diverse portate e vorremmo optare per un dolce non troppo elaborato ma non abbiamo le idee giuste? Le pere caramellate fanno proprio al caso vostro se vi trovate in questa situazione. Inoltre questa è una ricetta adatta anche ai bambini perchè non viene aggiunto alcol, ed è un buon modo per far mangiare loro le pere, visto che i bambini non sempre amano mangiare la frutta.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 4 pere Kaiser di media grandezza
  • un bicchiere di succo d’arancia fresca
  • 80 gr di zucchero

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Cominciate lavando e sbucciando le pere.
  2. Affettatele in modo che non siano troppo sottili e riponetele in una pentola di media grandezza.
  3. Aggiungete il succo d’arancia e metà dello zucchero precedentemente pesato.
  4. Mescolate e lasciate cuocere finchè non saranno morbide.
  5. Aggiungete adesso l’altra metà dello zucchero e alzate la fiamma per caramellare le pere.
  6. Appena pronte servite in un piattino e lasciate raffreddare.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Le pere caramellate in padella sono molto buone se servite tiepide, accompagnate da un po’ di panna o una pallina di gelato alla vaniglia e decorate con la scorzetta di limone.

Varianti

Se volete preparare un piatto più saporito e deciso potete sostituire il succo d’arancia con il vino bianco. Oppure potete optare per le pere caramellate alla cannella, aggiungendo quindi la cannella allo zucchero.
In questa ricetta vi abbiamo proposto l’opzione delle pere caramellate a fette ma, se non sono troppo grandi potete anche cucinarle intere, prolungando la cottura e curandovi di girarle di tanto in tanto in modo che siano cotte da ogni lato.

Conservazione

Conservare le pere caramellate in frigorifero per due giorni al massimo.

Vini da abbinare

Consumare questo dessert in abbinamento a un vino liquoroso o un liquore aromatico come quello alla cannella.

Photo by Kamila Gornia / CC BY

[/consigli]

Gestione cookie