Di Carmela Giglio | Mercoledì 28 settembre 2016

-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Peperoni rossi o gialli 4
- Pangrattato 30-40 gr
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Per preparare i peperoni gratinati iniziate ad accendere il forno; in questo modo sarà ben caldo una volta terminate le varie fasi della ricetta. Dopo di che lavate i peperoni sotto acqua correte e puliteli eliminando i semini interni e i filamenti bianchi. Tagliate gli ortaggi a striscioline di medie dimensioni.
Asciugate i peperoni con un canovaccio pulito o della carta assorbente da cucina. Mettete i peperoni in una teglia da forno unta con un po’ di olio extravergine di oliva. Cospargete gli ortaggi con il pangrattato e irrorate la superficie con un filo d’olio extravergine di oliva. Salate e pepate gli ortaggi e infornate.
Cuocete in forno statico già caldo a 200°C per circa 40 minuti o fino a quando saranno ben morbidi. Sfornate i peperoni e serviteli ben caldi. Se preferite potete preparare i peperoni gratinati in padella; una volta tagliati i peperoni metteteli in una padella antiaderente con un po’ di olio extravergine di oliva. Fate cuocere i peperoni fino a quando saranno ben morbidi al tatto. Verso la fine della cottura aggiungete il pangrattato e mescolate il tutto.
Consigli
I peperoni gratinati sono un perfetto contorno per piatti a base di carne rossa o pollo. Se preferite potete anche aggiungere un po’ di prezzemolo.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.