Paté piccante di prosciutto

[introduzione]

Una ricetta particolare e sfiziosa è certamente il paté piccante di prosciutto, è semplicissima da preparare e vedrete che vi piacerà, ovviamente il requisito è che comunque appreziate l’aroma piccante del cibo. In questa ricetta è previsto il nuoc-mam, io non sapevo cosa fosse ma ovviamente mi sono documentata e si tratta di una salsa piccante vietmanita, diciamo che è l’equivalente della salsa di soia per i cinesi però riferito al Vietnam. Il nuoc-mam lo trovate nei negozi specializzati in cibo etnico e sarebbe una salsa ottenuta dalla fermentazione di pesci in salamoia a cui vengono poi aggiunte spezie come il peperoncino.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • prosciutto cotto a fette: 1 kg
  • peperoncini verdi piccanti: 2
  • zucchero: 1 cucchiaio
  • fecola di patate: 3 cucchiaini
  • lievito di birra: 1 cucchiaino
  • nuoc-mam: 4 cucchiai

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Provate anche voi a fare il paté piccante di prosciutto.

  1. Tritate grossolanamente le fette di prosciutto sul tagliere e poi mettetelo nel mixer, frullate per qualche minuto e poi aggiungete lo zucchero, il nuoc-mam, la fecola di patate e il lievito e fate andare il mixer finchè otterrete una crema finissima rosa.

  2. Mettete il patè in una ciotola ed aggiungete il peperoncino verde tritato a pezzetti piccolissimi. Prendete l’alluminio e fate dei quadratini, mettete al centro un cucchiaio di patè e richiudete i pacchetti dando una forma leggermente quadrata, poi immergeteli in acqua bollente per 10 minuti.

  3. Scolate i pacchettini e poi fateli scolare ed asciugare. Tagliate dei quadratini di carta da forno, avvolgete i fagottini con la carta da forno e chiudeteli con lo spago, conservateli in un luogo fresco.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete servire il paté piccante di prosciutto con il riso oppure con i crekers o il pane tostato magari per l’aperitivo.
 

Foto di aaleksa / Shutterstock.com

[/consigli]

Gestione cookie