[introduzione]
I pasticcini fantasia sono degli sfiziosi dolcetti decorati con glasse colorate, codette e zuccherini. La base dei pasticcini è rappresentata dagli éclair, dei filoncini lunghi e sottili preparati con la pasta choux. Per realizzare questo impasto: fate cuocere in un pentolino acqua, burro, sale e zucchero, portate il composto a bollore, aggiungete la farina e lavorate con un cucchiaio di legno. In ultimo, incorporate gradualmente le uova fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Versate il composto in una tasca da pasticciere, realizzate dei bastoncini di 12 cm di lunghezza e infornate. Una volta pronti, farcite i pasticcini raffreddati con la crema pasticcera. Infine, decorate con le glasse colorate, le codette arcobaleno e le fantasie di zucchero PANEANGELI.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Per la base:
- Acqua: 250 ml
- Burro: 85 gr
- Sale: 1 pizzico
- Zucchero: 1 cucchiaio
- Farina: 150 gr
- Uova: 4
- Per farcire e decorare:
- Zucchero al velo PANEANGELI: 250 gr
- Acqua: 4 cucchiai
- 3 buste di preparato per Crema pasticcera PANEANGELI
- Latte: 750 ml
- Colori per dolci giallo, rosso e blu PANEANGELI
- Codette Arcobaleno PANEANGELI
- Fantasie di Zucchero PANEANGELI
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
In un pentolino dai bordi alti, versate l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero. Ponete sul fuoco e mescolate leggermente con una frusta. Raggiunto il bollore, aggiungete tutta insieme la farina setacciata. Continuate a lavorare l’impasto con un cucchiaio di legno (Foto 2) fino a quando comincerà ad attaccarsi leggermente sul fondo. Togliete il pentolino dal fuoco e fate intiepidire. Sbattete le uova e incorporatele gradualmente al composto. Continuate a lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Aiutandovi con un cucchiaio versate il composto in una tasca da pasticciere dotata di bocchetta liscia. Foderate una teglia con la carta forno e stendete l’impasto ricavando dei bastoncini di circa 12 cm di lunghezza (Foto 3). Infornate a 200 °C per 20 minuti sul ripiano medio del forno. Una volta pronti, estraete i pasticcini dal forno e fateli raffreddare.
Nel frattempo, dedicatevi alla crema pasticcera (Foto 4) seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. La preparazione è davvero semplicissima poiché non richiede cottura. Quindi, in una terrina dai bordi alti, versate il latte a temperatura ambiente. Aggiungete gradualmente, mescolando con una frusta, il preparato. Sbattete gli ingredienti con una frusta a mano o con le fruste elettriche a media velocità per circa 2 minuti fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Preparate anche le glasse colorate, mescolando lo zucchero al velo, l’acqua e i colori per dolci (Foto 5). Utilizzando i colori rosso, blu e giallo, potrete creare varie sfumature e tonalità. Per dosare i colori, seguite le indicazioni riportate all’interno della confezione.
Farcite i pasticcini a temperatura ambiente con la crema pasticcera e ricopritene la superficie utilizzando le glasse colorate (Foto 6).
Decorate a piacere con le fantasie di zucchero (Foto 7) e le codette arcobaleno (Foto 7).
Servite i pasticcini decorati con le fantasie di zucchero e le codette arcobaleno (Foto 8 ) a temperatura ambiente.
Scopri il kit della ricetta sullo shop PANEANGELI
Ricetta a cura di Chef Pasticcere Alessandro Capotosti
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se l’impasto risulta essere troppo molle aggiungete un po’ di farina. Viceversa, se risulta troppo secco aggiungete un po’ di acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Foto di BenGrantham[/consigli]