Paste di mandorla

[introduzione]paste di mandorla ricetta
Una delle tipiche ricette siciliane è quella delle paste di mandorle, sono dolcetti morbidi e sfiziosi perfetti da servire a fine pasto oppure da gustare nel pomeriggio con il te o con la crema pasticcera. Oggi vi proponiamo la ricetta delle paste mandorle, per fare in casa questi deliziosi dolcetti. Potete farli con la classica forma ad “S” oppure mettete l’impasto nella sac a poche e fate delle piccole stelline su una teglia coperta con la carta da forno.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • mandorle: 250 gr
  • zucchero a velo: 250 gr
  • albumi: 2
  • miele: 1 cucchiaino
  • aroma mandorla amara: 2 gocce

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Prendete le mandorle tostate e tritatele nel mixer con un po’ di zucchero a velo, servirà a non far scaldare troppo le lame del mixer. Mettete il trito di mandorle in una ciotola e aggiungete lo zucchero a velo, poi unite anche gli albumi e il miele, mettete l’aroma di mandorle amare e mescolate, poi impastate con le mani.
  2. Formate una palla o un filoncino e copritelo con la pellicola trasparente, mettete l’impasto in frigo per un’oretta.
  3. Dividete l’impasto in piccole parti e fate dei filoncini, dategli una forma a “S” e poi cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti. Anche se vi sembrano morbidi non vi preoccupate, si induriranno un po’ man mano che si raffreddano ma comunque devono restare morbidi.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Mettete l’impasto nella sac a poche e fate anche dei biscottini a forma di pasticcini, sopra mettete una mandorla o una ciliegina candita.
 
pasta di mandorla sac a poc[/consigli]

Gestione cookie