Di Serena Vasta | Domenica 21 febbraio 2010

-
facile
-
6 ore
-
6 Persone
-
200/porzione
La pizza fatta in casa non è mai buona come quella che si compra in pizzeria, vero? E’ più genuina e fatta in base ai nostri gusti, ma la pasta non è mai perfetta, o almeno a me succede sempre così, poi vabbè è la mia e ovviamente me la mangio e son pure contenta! Oggi vi propongo la ricetta di base per fare la pizza, ovvero quella che d’ora in poi utilizzeremo per ogni pizza e torta salata fatta in casa. Seguite i passaggi e non tralasciate nulla, vedrete che verrà fuori una pizza davvero buonissima.
Ingredienti
- acqua 1/2 litro
- farina 1 kg
- Lievito di birra 10 gr
- Sale 20 gr
Preparazione
Prendete il lievito di birra e scioglietelo in un pò di acqua calda, mescolate fino ad avere una crema omogenea. Mettete la farina in una ciotola e impastatela con acqua, lievito di birra e sale, impastate bene e a lungo fino ad avere un composto omogeneo.
Formate i vari panetti e lasciateli lievitare in un luogo fresco per circa 3 ore. A questo punto dovete stendere la pizza con il mattarello o con le mani come fanno i pizzaioli.
Spalmate la pizza con il pomodoro, se volete farla con la salsa, oppure con l'olio se volete farla bianca (ad esempio la 4 formaggi) fate riposare così per un'ora e poi procedete con la cottura. Mediamente in casa dovete cuocere la pizza a 250°C per 15 - 20 minuti, per una pizza davvero super vi consiglio di mettere la pizza, solo con pomodoro o olio, in forno per 8 minuti, poi farcirla a piacere e completare con la cottura.
Consigli
La pizza va mangiata caldissima ed appena sfornata!!Foto di Gamzova Olga / Shutterstock.com
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.