[introduzione]
Oggi vi suggeriamo la ricetta della pasta fredda con ceci, pomodorini e tonno: un primo piatto ideale nel periodo estivo.
Questa pasta fredda condita con ceci tonno e pomodorini è facilissima e veloce da preparare (soprattutto se utilizzate i ceci precotti in scatola). Inoltre, è un piatto che potrete personalizzare in base ai vostri gusti. Questo primo piatto con ceci e tonno non fa ingrassare, basterà stare attenti a non eccedere nelle quantità e magari considerlo un piatto unico. Buon appetito!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 350g di pasta
- 180g di ceci bolliti
- 50g di pomodorini
- 3 scatolette di tonno al naturale
- q.b. basilico
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Innanzitutto mettete una pentola sul fuoco con abbondante acqua salata e cuocetevi la pasta. Scegliete il formato di pasta che preferite: farfalle, pennette, pipe o quello che più vi piace.
- Mentre la pasta cuoce, preparate il condimento. Lavate e tagliate i pomodorini a spicchi.
- Mettete i pomodori a spicchi in una ciotola capiente ed aggiungetevi i ceci bolliti. I ceci potrete acquistarli già cotti in scatola al supermercato, ma se avete tempo e pazienza, la sera precedente metteteli a bagno in acqua fredda e l’indomani bolliteli per circa 50 minuti.
- Scolate il tonno al naturale dall’acqua in eccesso ed aggiungetelo agli altri ingredienti.
- Condite gli ingredienti con sale, pepe ed un filo di olio extravergine di oliva.
- Quando la pasta sarà cotta (vi consigliamo di lasciarla leggermente al dente), scolatela e passatela sotto acqua corrente fredda.
- Aggiungete poi la pasta agli altri ingredienti e mescolate per bene.
- Lasciate insaporire in frigo per una mezz’ora e poi servite la pasta fredda con ceci, tonno e pomodorini guarnita con delle foglioline di basilico fresco.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Vi consigliamo di preparare la pasta fredda con ceci, tonno e pomodorini leggermente in anticipo e di conservarla in frigo in modo che si insaporisca maggiormente.
Varianti
Se siete a dieta o non amate particolarmente la pasta, vi suggeriamo di provare l’insalata di farro con ceci e tonno oppure di seguire la nostra ricetta dell’insalata fredda di ceci che trovate qui.
Conservazione
Questo squisito primo piatto estivo può essere comodamente preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un paio di giorni coperto con della pellicola trasparente o in un contenitore a chiusura ermetica.
Vini da abbinare
Vi suggeriamo di abbinare a questa pasta fredda con ceci, tonno e pomodorini un vino rosso fermo e di medio corpo come il Valpolicella o il Nardò rosso; anche il Nardò rosato potrebbe andare bene.
Foto di Sarah L
[/consigli]