Di Serena Vasta | 15 Ottobre 2010
- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- 410/porzione
La pasta con le zucchine è una ricetta semplice e molto versatile che è perfetta per tutte le occasioni, va bene per i pranzi o le cene veloci di tutti i giorni ma anche per le occasioni speciali. La pasta con le zucchine è un piatto nutriente e completo che contiene le verdure che sono appunto le zucchine, i carboidrati dati dalla pasta e le proteine che giungono dal formaggio, va bene dunque come primo ma anche come piatto unico, magari da abbinare ad un secondo leggero o a un’insalata. Oggi vediamo insieme come preparare la ricetta di base per fare una ottima pasta con le zucchine, con tutti i consigli per renderla appetitosa per i bambini ed i mariti viziati, leggera per chi è a dieta o a problemi di colesterolo, ed anche come renderla più golosa per le occasioni speciali.
Ingredienti
- Zucchine 200 gr
- pasta 400 gr
- parmigiano 4 cucchiai
- cipolle 1
- sale qb
- pepe qb
- Olio qb
- vino bianco secco 40 ml
Preparazione
Scegliete delle zucchine di buona qualità, preferibilmente quelle piccoline e tenere, lavatele bene sotto l'acqua corrente e poi spuntatele. Prendete il tagliere di legno ed un coltello affilato e tagliatele a rondelline. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette sottili o se preferite usate l'aglio. Prendete una padella antiaderente e mettete l'olio, fatelo scaldare e mettete la cipolla e fatela rosolare per qualche minuto mescolando spesso.
Aggiungete sale, pepe e zucchine e fate soffriggere, poi bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare, continuate la cottura e quando occorre aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Le zucchine devono essere morbide ma non sfatte.
Prendete una pentola grande e mettete l'acqua, aggiungete il sale, preferibilmente sale grosso, e portate a bollore, poi lessate la pasta seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolate la pasta e poi versatela nella padella con le zucchine, mescolate accuratamente e poi accendete il fuoco, aggiungete il parmigiano e insaporite con il pepe. Servite la pasta con altro parmigiano il delle ciotoline a parte.
Consigli
Se volete rendere questo piatto appetitoso per i bambini è consigliabile frullare la cipolla prima di mettete le zucchine nella padella e poi di abbondare con il parmigiano e di limitarsi, o addirittura evitare il pepe. Se siete a dieta invece potete rendere questo piatto leggero mettendo un solo cucchiaino di olio nella padella e aggiungendo più acqua o brodo vegetale e poi mettere un solo cucchiaino di parmigiano. Per le occasioni speciali invece potete frullare il sugo di zucchine e poi decorare il piatto con pinoli e altra frutta secca oppure aggiungere qualche ingrediente raffinato come le mazzancolle, le cozze o i gamberoni.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.