Pasta con le vongole

[introduzione][galleria id=”185″]Vediamo insieme la ricetta per fare la pasta con le vongole, questo gustoso piatto di mare è una specialità abbastanza semplice da preparare. Il problema principale è quello di procurarsi le vongole fresche (importanti perchè sono le protagoniste della ricetta) e lasciarle spurgare (per eliminare la sabbia che si infiltra nelle loro conchiglie) preferibilmente nell’acqua con il sale. Per la preparazione si possono utilizzare sia le vongole piccole, che le vongole dette veraci, cioè quelle più grandi e dal sapore più deciso, acquistate quelle fresche di qualunque varietà siano.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • pasta: 350 g
  • vongole fresche: 1 kg
  • pomodori maturi: 500 gr (oppure 250 gr di pelati)
  • aglio: 1 spicchio
  • cipolla: 1
  • prezzemolo: una manciata
  • vino bianco secco: 1/2 bicchiere
  • pepe: q.b.
  • olio d’ oliva: q.b.
  • sale: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Se amate le delizie del mare, questo piatto fa proprio per voi! Ecco la ricetta per fare la pasta con le vongole in casa.

  1. Dopo aver lavato con cura e a lungo le vongole, mettetele in un recipiente da forno senza aggiungere alcun liquido e riscaldatele nel microonde per pochissimo tempo in modo che le conchiglie si possano aprire; poi staccatene i molluschi e recuperate, filtrandolo, il sugo di cottura. Se preferite un metodo più tradizionale procedete così: lavate le vongole, mettetele in una ciotola e fatele spurgare con acqua e sale per una notte intera. Per far aprire le vongole mettetele in una pentola con un bicchiere d’acqua, toglietele dal fuoco appena saranno aperte, non un minuto dopo. Togliete le vongole dalla pentola, mettetele da parte e filtrate il fondo di cottura.

  2. Prendete un’altra casseruola, versate sul fondo poco olio, la cipolla e metà del prezzemolo tritati, lo spicchio di aglio che eliminerete dopo un minuto di cottura a piena potenza, e poi mettete l’acqua di cottura delle vongole ben filtrata. Nel frattempo scottate i pomodori in acqua bollente per un minuto, togliete la pellicina e i semi e spezzettateli grossolanamente. Aggiungete i pomodori, oppure i pelati schiacciati, nella padella con la cipolla, unite quindi il sale e il pepe e fate asciugare la salsa a fuoco dolce.

  3. A questo punto prendete le vongole e mettetele nella padella insieme al vino bianco e proseguite la cottura per 5 minuti. Quando la salsa avrà raggiunto la consistenza desiderata, aggiungete il rimanente prezzemolo e una spruzzata di pepe lasciando riposare per qualche minuto.

  4. Cuocete la pasta per 6 o 7 minuti portando a bollore abbondante acqua salata in una pentola e mescolandoli per almeno 2 volte. Lasciate riposare la pasta nella pentola per qualche minuto, quindi scolatela e unitela alle vongole. Servite subito.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Per variare potete provare questo primo piatto utilizzando le linguine oppure i classici spaghetti.

Varianti

La pasta con le vongole è un classico della cucina italiana ma, come ogni classico, si presta ad essere reinterpretato e rivoluzionato. Se volete ad esempio un sughetto più denso potete aggiungere all’acqua di cottura delle vongole un cucchiaio raso di farina oppure un po’ di roux, cioè l’impasto in ugual dose di farina e burro. [/consigli]

Gestione cookie