Pasta alla norcina

[introduzione][galleria id=”3193″]
Oggi vi proponiamo la ricetta originale umbra della pasta alla norcina. Il nome deriva dalla città di Norcia e il piatto si chiama così per i salumi particolari e speziati che lo caratterizzano. Il nome del piatto è dovuto anche al fatto che un altro elemento essenziale, che proviene proprio dalla città di Norcia, è il tartufo. Essendo una ricetta tradizionale, però, questo primo piatto presenta molte varianti in base alla città in cui viene preparata. È un primo piatto sostanzioso e delizioso che vi farà assaporare tutto il gusto e lo spessore delle terre umbre. Provatelo per stupire i vostri ospiti con dei sapori molto particolari.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Penne rigate: 360 gr
  • Salsicce di Norcia: 450 gr
  • Panna fresca: 220 ml
  • Cipolla: ½
  • Vino bianco: 1 tazzina
  • Tartufo: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Il primo passo è spellare e tritare le salsicce. Fatto questo, mettete la cipolla e l’olio in una padella e aggiungete la salsiccia per farla rosolare. Fate sfumare con vino bianco e aggiungete la panna fresca e il sale. Quando il composto inizia a diventare cremoso aggiungete una grattugiata di tartufo e pepe.

  2. Mentre cuoce il vostro sugo alla norcina, cuocete la pasta. Quando è al dente scolatela e versatela nella padella dove cuoce il sugo. Fate saltare il tutto per un minuto circa assicurandovi che il tutto leghi bene. Servite la pasta aggiungendo una mangiata di parmigiano e del tartufo a scaglie.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Le varianti sono davvero tante soprattutto per il tipo di ingredienti usati. Se avete tempo e volete davvero stupire i vostri ospiti preparare la <strong pasta fresca che legherà davvero bene. Potete inoltre utilizzare vari tipi di pasta in base ai vostri gusti.[/consigli]

Gestione cookie