Di Carmela Giglio | 27 Aprile 2017

- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- 300/porzione
Ingredienti
- Asparagi 400 gr
- Burro 30 gr
- Cipolle 1
- Gamberi 200 gr
- Panna 200 ml
- Pasta pappardelle 350 gr
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- Vino bianco 60 ml
- Vodka 1 spruzzo
Preparazione
Per prima cosa, pulite gli asparagi: tagliate la parte finale del gambo, pelateli e lavateli.
Per lessare gli asparagi, mettete a bollire l'acqua. Quando l'acqua bolle, salatela e buttate gli asparagi tenendo le punte fuori dall’acqua.
Nel frattempo, in una casseruola antiaderente sciogliete 30 gr di burro e fate appassire una cipolla piccola tritata finemente.
Aggiungete i gamberi sgusciati; irrorate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Togliete gli asparagi dalla pentola e tagliate le punte che conserverete per guarnire il piatto. Tagliate la parte centrale del gambo a rondelle e aggiungetele nel tegame assieme alle code di gamberi.
Continuare nella preparazione delle pappardelle asparagi, gamberi e panna: fate saltare il tutto qualche istante e poi aggiungete la panna e un goccio di vodka. Fate cuocere qualche istante, salate e pepate secondo il vostro gusto.
Per cuocere le pappardelle, mettete l'acqua a bollire in una pentola dai bordi alti. Quando l'acqua bolle, salatela e buttate le pappardelle.
Quando la pasta è al dente, scolate le pappardelle ma tenete da parte un po’ di acqua di cottura.
Unite le pappardelle al sugo preparato: fatele saltare brevemente e aggiungendo, se necessario, un goccio di acqua di cottura.
Consigli
Per rendere il piatto più grazioso ed elegante, guarnite con le punte di asparagi tenute da parte e per insaporire ulteriormente spolverate con del pepe.Varianti
Esistono molte varianti delle pappardelle asparagi e gamberi. Se volete ricreare un vero e proprio piatto di mare, servite le pappardelle asparagi, gamberi e vongole: un mix intenso di sapori per un piatto perfetto per il pranzo domenicale. Se preferite, invece, un piatto mari e monti potete proporre ai vostri ospiti le pappardelle asparagi, gamberi e pancetta: il sapore affumicato della pancetta si sposa a meraviglia sia con la verdura che con i crostacei. Per chi cerca un piatto più leggero, proponiamo la ricetta della pappardelle asparagi, gamberi e zucchine: il sapore delle due verdure è l’ideale per realizzare un piatto light.Foto di Naotake Murayama
Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.