Di Maria Teresa Lenoci | 18 Novembre 2010
- media
- 40 minuti
- 6 Persone
- 200/persona
Il panpepato è un dolce tipico della tradizione umbra. Nel resto d’Italia è un dolce prettamente natalizio, perché consumato e regalato in questo felice periodo dell’anno. Diffuso in varie parti del centro Italia viene preparato in tante gustose varianti di cui qui ve ne proponiamo solo una. Provatelo, perché è buonissimo!
Ingredienti
- Noci 150 gr
- Mandorle 150 gr
- Nocciole 150 gr
- Uvetta 150 gr
- Miele 300 gr
- Cioccolato 150 gr
- Canditi 150 gr
- Farina 350 gr
- Pepe nero 1 cucchiaino
- Noce moscata ½ cucchiaino
Preparazione
Sminuzzare noci, mandorle, nocciole e il cioccolato; a questo punto mescolare il tutto e aggiungere i canditi, l' uvetta e le spezie (noce moscata, pepe nero).
Scaldate in un pentolino il miele e appena caldo mescolarlo assieme a tutti gli ingredienti, girare bene e pian piano versare la farina mescolando di continuo e amalgamando bene il composto affinchè sia omogeneo.
Con questo composto formare 3-4 panetti (a vostra scelta) e cuocere in forno a 170° (adagiandoli sopra un foglio di carta da forno) per 15-20 minuti, dopodichè lasciate raffreddare.
Consigli
Consumare dopo 4 o 5 giorni.- Tag:
- Natale
Parole di Maria Teresa Lenoci