Di Carmela Giglio | 14 Settembre 2015

- media
- 1 ora
- 10 Persone
- n.d.
Oggi vi mostreremo la ricetta dei panini per hamburger fatti in casa. Questi panini vengono comunemente chiamati burger buns. Sono famosi per la loro morbidezza e per fatto che il gusto e la consistenza si sposano benissimo con gli hamburger. In origine l’hamburger veniva accompagnato da due fette di pane di segale tostate e l’origine di questi panini è incerta. Probabilmente il primo panino dolce da hamburger fu servito in Oklaoma nel 1981 da Oscal Bilby. Altra versione della storia è che fu servito per la prima volta nel 1916 nel Kansas da Walter Anderson. Nonostante le origini incerte questi panini dolci, adornati con semi di sesamo o di papavero, sono famosissimi e davvero deliziosi.
Ingredienti
- Farina 00 500 gr
- Malto 15 gr
- Sale 10 gr
- Acqua tiepida 125 gr
- Latte 125 gr
- Burro 25 gr
- Zucchero semolato 10 gr
- Olio extravergine d’oliva 25 gr
- Lievito di birra disidratato 3 gr
- Uova 1
- Semi di sesamo q.b.
- Semi di papavero q.b.
Preparazione
Intiepidite il latte e scioglietevi il lievito all’interno. In un’altra ciotolina mettete acqua tiepida e fatevi sciogliere il sale. Setacciate la farina e mettetela in una planetaria insieme allo zucchero semolato, il latte con il lievito sciolto, l’acqua con il sale e il malto o in alternativa il miele. Azionate la vostra planetaria ed iniziate ad impastare con la spatola a foglia.
Dopo aver impastato, sostituite la spatola a foglia con quella a gancio e lavorate fino a raggiungere una consistenza elastica. Continuando ad impastare aggiungete burro e olio a filo. Amalgamate bene gli ingredienti. Quando l’impasto è pronto, trasferitelo su un ripiano infarinato. Inseritelo in una ciotola e fate crescere l’impasto per circa 4 ore.
Formate un grosso panetto da cui ricavare tanti piccoli pezzettini. Lavorate i vostri piccoli impasti facendo assumere loro una forma sferica e schiacciateli leggermente . Spennellate sulla superficie un uovo e aggiungete semi di papavero e semi di sesamo insieme o misti. Infornate a 220° per 15 minuti e servite con la carne.
Consigli
Condite i vostri panini non solo con hamburger e aggiungete insalata, pomodori e salse. Questa è sicuramente una delle forme più classiche ma potete mangiare questi panini con qualsiasi alimento. Ottimi anche a colazione con burro e marmellata. Foto di JenniferParole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.