[introduzione][galleria id=”3151″]
Oggi vi proponiamo la ricetta e le varianti più gustose dei panini dolci al latte. Sono dei piccoli batuffoli di pane, di forma rotonda, molto soffici e gustosi. Sono poco zuccherati e molto amati dai vostri bambini. Potete usarli per fare colazione e merenda e la cosa davvero comoda è che, se vengono ben conservati, possono mantenersi per diversi giorni. Idea simpatica è anche quella di usarli per i buffet delle feste dei più piccoli. Infatti sono così morbidi e deliziosi che andranno a ruba. Potete lasciarli semplici oppure farcirli con nutella e marmellata. Come accompagnamento potete usare un succo di frutta oppure un bicchiere di latte.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina di manitoba: 150 gr
- Farina ti tipo 00: 350 gr
- Lievito di birra secco: 2 gr
- Zucchero: 60 gr
- Sale fino: 7 gr
- Latte: 300 ml
- Burro: 50 gr
- Uova: 1
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per prima cosa unite il lievito a 100 ml di latte e 2 cucchiai di zucchero, mescolate e mettete da parte. Scaldate circa 200 ml di latte e versate la restante parte dello zucchero, il burro fuso tiepido e il sale. In un recipiente mettete la farina setacciata e aggiungete gli ingredienti precedenti amalgamandoli con una forchetta.
Quando gli ingredienti si sono ben amalgamati, trasferite il tutto su un piano di lavoro oleato e lavorate a mano per circa 15 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio ed elastico. Fate una palla con l’impasto e, dopo aver imburrato ed infarinato un piccolo contenitore, inserite l’impasto all’interno. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per almeno 2 ore.
Dopo che l’impasto è cresciuto, formate un filoncino e ricavate 30 pezzi di 30 gr ciascuno. Lavorateli formando delle palline. Prendete una teglia e copritela con carta forno su cui poi adagiate le palline e lasciateli lievitare per altri 30 minuti. Spennellateli con uovo e latte e cuocete in forno a 200° per 12-13 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
I panini possono essere decorati e farciti in tantissimi modi. Potete mettere nell’ impasto delle gocce di cioccolato oppure ricoprirli con granella di vario tipo. Poiché non sono molto dolci sono ottimi anche salati: farciti con maionese e salame o prosciutto.
[/consigli]