Panforte

Panforte

Foto Shutterstock | Vincenzo De Bernardo

  • facile
  • 50 minuti
  • 8 Persone
  • n.d.

”LaLa ricetta del Panforte è tipica della cucina toscana e in particolare della città di Siena. Questo semplice dolce, realizzato con miele, frutta candita, mandorle e spezie varie, viene consumato soprattutto nel periodo natalizio. La sua origine risale al Medioevo; secondo la tradizione il dolce è stato realizzato per la prima volta da una monaca di nome Berta.

Ingredienti

  • Farina 150 gr.
  • Zucchero 350 gr.
  • Miele 120 gr.
  • Frutta candita 250 gr.
  • Mandorle non pelate 450 gr.
  • Zucchero a velo q.b.
  • Cialde o ostie 50 gr.
  • Pepe e semi di coriandolo q.b.
  • Noce moscata grattugiata e cannella mezzo cucchiaino
  • Chiodi di garofano q.b.

Preparazione

  1. Per preparare la ricetta del Panforte, fate tostare le mandorle in forno a 220° per circa 5-10 minuti. Nel frattempo, tagliate la frutta candita a pezzettini e, in una casseruola, fate sciogliere a fiamma bassa il miele insieme allo zucchero. Per non far attaccare il composto, mescolatelo di tanto in tanto e all’occorrenza aggiungete anche un cucchiaino d’acqua.

  2. Quando il composto avrà assunto un bel colore bruno, versatevi all’interno la frutta candita a pezzettini, la farina, le mandorle, le noci, la noce moscata grattugiata, un po’ di pepe e di cannella in polvere, i chiodi di garofano e i semi di coriandolo tritati. Dopo di che, amalgamate completamente tutti gli ingredienti.

  3. Con le ostie o cialde rivestite il fondo di una tortiera e versatevi in modo omogeneo il composto precedentemente ottenuto. Ricordate che il panforte deve avere uno spessore di circa 2-3 cm. Infine, infornate il dolce a 150° per circa 30-35 minuti, lasciatelo raffreddare e poi spolverizzate con lo zucchero a velo.

Consigli

Servite il Panforte freddo. Se non trovate le ostie potete prepararle anche in casa. Occorre realizzare una miscela di acqua, farina, fecola e vanillina. Sistemate poi il composto su di una teglia rivestita con della carta forno e infornate a 180 ° per circa 7-9 minuti.

Parole di Carmela Giglio

Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.