[introduzione]
Oggi vi mostriamo la ricetta per fare in casa il pane cotto in pentola. Il pane è un prodotto ottenuto dalla fermentazione, lievitazione e cottura di un impasto a base di acqua e farina. La lavorazione del pane è sicuramente una delle tradizioni più antiche di tutto il mondo che viene poi arricchita con aromi ed ingredienti a seconda dei diversi paesi. Il pane azzimo, invece, è un tipo di pane non lievitato che si mantiene anche per periodi molto lunghi. Oggi vi sveleremo dei consigli su come realizzare il pane in casa. La ricetta è semplice anche se richiede una lunga lavorazione.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina 0: 300 gr
- Farina integrale: 100 gr
- Acqua: 300 ml
- Lievito di birra: 9 gr
- Zucchero: 1 cucchiaino
- Sale: 15 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Versate in una ciotola le due farine e mescolatele con circa 120 ml di acqua. Impastate fino a formare delle grosse briciole e lasciate riposare coprendo con la pellicola trasparente per mezz’ora in modo da idratare le farine. Nel frattempo, in un’altra ciotola versate la restante acqua e sciogliete sia lo zucchero che il lievito.
- Unite i due composti, aggiungete il sale ed iniziate ad impastare. Potete usare una planetaria con gancio oppure impastare a mano. Lavorate l’impasto per circa 10-15 minuti fino ad ottenere un composto morbido e appiccicoso. Mettetelo in una ciotola e coprite con pellicola trasparente. Lasciate lievitare per 24 ore.
- Prendete l’impasto e stendetelo formando una struttura rettangolare. Create delle pieghe in modo da chiudere l’impasto verso il centro. Copritelo e lasciatelo riposare per circa 30 minuti. Dopo questo tempo prendete l’impasto e tirate di nuovo i vari lembi verso il centro. Chiudete con un canovaccio e fate riposare per altri 60 minuti.
- Prendete una pentola alta di circa 24 cm e mettetela in forno a 240°. Quando la pentola è rovente, mettete dentro l’impasto e rimettete in forno a 240° per 5 min. Continuate poi a cuocere a 220° per circa 2 ore. Sfornate il pane e lasciatelo raffreddare prima di tagliarlo e servirlo.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Il pane fatto in casa è semplice e molto genuino. Ottimo da servire per la colazione con un po’ di Nutella o di marmellata, per realizzare dei sandwich oppure per accompagnare contorni e secondi piatti.
Foto di Tamara Polajnar
[/consigli]