[introduzione]
I pancakes alla zucca sono un gustoso dolce autunnale. Questo dolce in versione autunnale e invernale si ispirano alle classiche frittelle americane, di solito preparate per la colazione. Potete servire i pancakes alla zucca anche a merenda accompagnandoli con un po’ di sciroppo d’acero, di miele, di marmellata o di crema al cioccolato. La preparazione di questi dolci è molto semplice. La prima fase riguarda la pulizia e la cottura della zucca in forno. Una volta che la zucca sarà diventata bella morbida, si riduce in purea e si mescola con gli altri ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto, cuocete i pancakes in una padella antiaderente a fiamma medio-bassa pochi minuti per lato.[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti per 6 pancakes:
- Zucca: 140 gr
- Latte: 110 ml
- Uova: 1
- Farina 00: 110 gr
- Zucchero semolato: 1 cucchiaio
- Lievito per dolci: 1 cucchiaino
- Sale: 1 pizzico
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
-
Per preparare i pancakes, iniziate dalla preparazione della purea di zucca. Pulite la zucca eliminando i semi e i filamenti interni e la buccia esterna. Tagliate la zucca a dadini fino ad ottenere 150 gr e cuocetela in forno avvolta con un foglio di alluminio per circa 40 minuti a 200°C o fino a quando sarà diventata morbida. Terminata la cottura, schiacciate la zucca con una forchetta fino ad ottenere una sorta di purea.
-
Aggiungete alla zucca il latte, un uovo intero, lo zucchero, la farina e il lievito setacciati insieme e un pizzico di sale. Mescolate gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere un composto ben omogeneo e non troppo liquido. Ungete leggermente una padella antiaderente con un po’ di olio di semi. Per questa operazione potete bagnare leggermente un fazzoletto con l’olio di semi e passarlo sulla superficie della padella.
-
Versate un paio di cucchiaiate al centro della padella e fate cuocere a fuoco medio-basso. Fate dorate un lato e poi girate il pancake per far cuocere anche il secondo lato. Ripetete l’operazione fino ad esaurire l’impasto e cuocendo i pancakes pochi minuti per lato. Foto di Erin Stevenson O’Connor
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite il pancakes con il classico sciroppo d’acero, un po’ di miele o di crema al cioccolato. Se l’impasto dovesse risultare troppo liquido o troppo denso aggiungete un po’ di farina o di latte fino ad ottenere la consistenza desiderata.[/consigli]