[introduzione]
La preparazione degli Oreo fatti in casa è davvero semplicissima. Gli Oreo sono dei famosissimi biscotti a base di cacao farciti con una golosa crema alla vaniglia. L’origine di questi biscotti risale al 1912, anno in cui furono ideati dalla ditta americana Nabisco. Negli ultimi anni questi deliziosi dolcetti stanno spopolando anche nel nostro Paese. Seguendo una semplice ricetta e con pochi ingredienti potete anche prepararli in casa. La prima fase della ricetta è la realizzazione dell’impasto che si ottiene lavorando a mano o con un robot da cucina farina, cacao, zucchero, uova e burro. Il secondo step è la preparazione della crema alla vaniglia che si ottiene mescolando burro, zucchero al velo e un po’ di estratto di vaniglia.[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti per circa 12 biscotti:
- Farina 00: 150 gr
- Cacao amaro: 30 gr
- Uovo: 35 gr
- Zucchero: 50 gr
- Burro: 80 gr
- Sale: 1 pizzico
- Per la crema:
- Burro: 80 gr
- Zucchero a velo: 80 gr
- Semi di vaniglia: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Con la farina realizzate la classica fontana e al centro versate lo zucchero, il cacao, il burro a temperatura ambiente, l’uovo e un pizzico di sale. Impastate gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto ben omogeneo. Formate una sorta di palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Passate alla preparazione della crema alla vaniglia degli Oreo fatti in casa. In una ciotola abbastanza capiente versate burro, zucchero a velo e i semi di vaniglia o vaniglia liquida. Mescolate con le fruste elettriche e ponete la crema in frigorifero.
Trascorso il tempo indicato stendete l’impasto conferendo uno spessore di circa 2-3 millimetri. Utilizzate una formina di piccole dimensioni per ottenere dei cerchi. Disponete i biscotti su una teglia foderata con la carta forno e fate cuocere a 180°C per circa 10 minuti. Una volta pronti, fate raffreddare completamente i biscotti e farciteli con la crema.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se preferite potete impastare gli ingredienti utilizzando il Bimby oppure un robot da cucina. Potete anche ricavare dei biscotti più grandi.[/consigli]