Di Elvira Pignieri | Mercoledì 18 ottobre 2017

-
media
-
1 ora e 30 minuti
-
10 Persone
-
n.d.
La ricetta dei muffin con ragnatela di cioccolato è simpatica e sfiziosa. Halloween è alle porte e quale idea migliore se non cucinare questi golosi muffin alla zucca con decorazione al cioccolato? La realizzazione di questi dolcetti è un po’ lunga dal momento che dovrete cuocere prima la zucca, ma anche molto semplice. Il risultato saranno dei muffin di Halloween gustosi che faranno impazzire i vostri bambini. Infatti questi dolci richiamano la festa di Halloween sia nel ripieno alla zucca che nella decorazione con ragnatele di cioccolato fondente. Confezionate singolarmente questi muffin decorati così i vostri bimbi potranno usarli per il classico gioco dolcetto o scherzetto?
Ingredienti
- 200g di polpa di zucca
- 150g di farina
- 100g di zucchero di canna
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 70ml di latte
- 60g di burro
- 1 uovo
- 1 albume
- 150g di zucchero a velo
- 50g di cioccolato fondente
- q.b. cannella
- q.b. sale
Preparazione
Consigli
Per far indurire più velocemente le ragnatele di cioccolato, riponete i muffin in frigorifero per 10 minuti.Varianti
Se non avete molto tempo a disposizione oppure i vostri bimbi non amano particolarmente la zucca, potete realizzare dei classici muffin con gocce di cioccolato oppure dei muffin ai mirtilli su cui andrete a realizzare le ragnatele di cioccolato.Conservazione
Conservate i muffin alla zucca in una scatola di latta fino a 3 giorni.Idee per la decorazione
Quella della decorazione con le ragnetele di cioccolato è solo una delle tante idee per realizzare dei dolcetti mostruosi per Halloween. Ad esempio, potete realizzare delle decorazioni con la pasta di zucchero come ragni, scheletri o fantasmini da applicare sulla cupoletta dei vostri muffin. Potete anche usare dei coloranti alimentari e dare alla glassa decorativa dei colori spaventosi come il nero, il viola o il rosso sangue. Insomma date libero sfogo alla vostra fantasia!Parole di Elvira Pignieri