[introduzione]
La mousse di fragole è un dessert delizioso e irresistibile amatissimo da tutta la famiglia. Se avete delle fragole da consumare dovete assolutamente provare a fare quella sfiziosa mousse, un dolce delicato e molto semplice che potete fare in casa, vi servono solo una planetaria o delle fruste elettriche, e un termometro da cucina. Noi vi presentiamo la ricetta classica con la meringa all’italiana e la colla di pesce ma anche una versione più rapida e semplice.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- colla di pesce: 15 gr
- fragole: 700 gr
- limone: 1
- panna: 300 ml
- acqua: 60 ml
- sale: 1 pizzico
- albumi: 80 gr
- zucchero: 160 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Provate anche voi a fare in casa la mousse di fragole.
- Lavate le fragole sotto l’acqua corrente e poi mettetele ammollo con la punta di un cucchiaino di bicarbonato, asciugatele, togliete il picciolo e la parte bianca e poi frullatele con il minipimer insieme al succo di limone fino ad avere una purea soffice e cremosa. Nel frattempo mettete in ammollo in acqua fredda la colla di pesce per 15 minuti circa. Filtrate la purea di fragole con un colino e, se volete togliere tutti i semini mettete anche degli strati di garza. Mettete tre cucchiai di purea di fragole in un pentolino e scaldatela, aggiungete la colla di pesce e fatela sciogliere dolcemente ma uniformemente. Mescolate questa purea con la colla di pesce a quella rimasta.
- A questo punto preparate la meringa all’italiana. Prendete una pentola e mettete lo zucchero e l’acqua, cuocete a fuoco dolce mescolando ogni tanto fino a quando si formerà uno sciroppo. Quando lo sciroppo inizierà a bollire immergete il termometro da cucina, dovete arrivare a 120°C. Nel frattempo montate gli albumi a neve con qualche goccia di succo di limone. Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 120°C versatelo a filo nella planetaria sugli albumi montati a neve e mescolate in continuazione fino a quando la meringa si sarà raffreddata.
- Mescolate la meringa all’italiana alla purea di fragole mescolando dal basso verso l’alto. A questo punto montate anche la panna e incorporatela al composto con una spatola, sempre mescolando dal basso verso l’alto in modo da non smontare la preparazione. Dividete la mousse in delle ciotoline monoporzione e mettetele in frigorifero per un’oretta.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Decorate la mousse con un ciuffo di panna montata e con qualche fragola intera.
Mousse di fragole senza colla di pesce
Ingredienti: 250 gr di fragole, 260 gr di zucchero, 1 albume
Preparazione: Lavate le fragole, pulitele e tagliatele a pezzetti, poi frullatele con il minipimer insieme allo zucchero. Prendete la planetaria e mettete l’albume, montatelo a neve e poi incorporate il composto di fragole e zucchero. Montate a lungo fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Mettete la mousse in delle coppette da dessert e fate riposare in frigorifero per un paio di ore o 20 minuti in freezer. Decorate a piacere e servite.[/consigli]