Di Serena Vasta | 19 Agosto 2011

-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
256/porzione
Vi piace la millefoglie? E’ troppo calorica vero? Provate allora la nostra golosa millefoglie di pomodori e scamorza, un piatto buonissimo, allegro, colorato e sfizioso che potete servire come antipasto ma volendo anche come secondo piatto. La ricetta della millefoglie al pomodoro è facile e non c’è bisogno di nessuna cottura, ciò lo rende assolutamente perfetto per l’estate, quando non abbiamo nessuna voglia di stare davanti ai fornelli!
Ingredienti
- pomodori grossi 4
- scamorza a fette 100 gr
- patè di olive 50 gr
- pancarrè 60 gr
- prezzemolo 1 ciuffo
- rosmarino 1 rametto
- basilico 1 ciuffo
- olio 40 ml
- sale
Preparazione
Tritate insieme prezzemolo, rosmarino, pancarrè e poi tostateli in padella con 10 ml di olio, poi trasferite il composto in una ciotola e aggiungete il sale e un cucchiaio di olio.
Lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli in orizzontale a fette spesse circa mezzo centimetro, mettetele in una teglia, spolverizzatele con il sale e fatele riposare per 10 minuti.
Spalmate una fetta di pomodoro con il patè di olive, mettete sopra il trito aromatico e poi ancora il pomodoro, aggiungete il patè, poi la scamorza e il pomodoro. Alternate gli strati e componete in tutto 4 pomodori. Condite con olio, sale, pepe e basilico e servite.
Consigli
Tenete in frigo fino al momento di servire.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.