Millefoglie con crema chantilly e fragole

Millefoglie con crema chantilly e fragole

Foto Shutterstock | koss13

  • media
  • 1 ora e 15 minuti
  • 4 Persone
  • 501/porzione

La millefoglie con crema chantilly e fragole è una ricetta davvero buonissima, non vi nascondo che rientra tra i miei dessert preferiti ma solo con le fragole di stagione, perché mangiarla in inverno con le fragole surgelate delle pasticcerie fa un pò tristezza, non trovate anche voi? La cosa migliore è approfittare delle fragole deliziose che trovate in questo periodo e fare una sfiziosa millefoglie con crema chantilly e fragole in casa, vedrete che sarà un successone con amici e familiari e quella che resta, beh ovviamente è la vostra!

Ingredienti

  • pasta sfoglia 400 gr
  • zucchero a velo q.b
  • latte 125 ml
  • Vaniglia mezza stecca
  • tuorli d'uovo 1
  • zucchero 25 gr
  • farina 10 gr
  • panna fresca 150 ml
  • fragole 16

Preparazione

  1. Stendete la pasta sfoglia ad uno spessore di 2 -3 mm, poi dividetela in 12 rettangoli o quadrati tutti uguali, bucherellateli con la forchetta per fare in modo che in ottura non si gonfino. Mettete queste sfoglie in una teglia coperta di carta da forno, spolverizzatele con lo zucchero a velo e cuocetele in forno caldo a 180° per dieci minuti fino ad avere la superficie dorata.

  2. Mettete il latte in un pentolino ed aggiungete la stecca di vaniglia aperta a libro, fatelo scaldare e nel frattempo sbattete il tuorlo con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso, poi unite la farina ed incorporate un pochino di latte per creare una cremina ma senza grumi, unite il latte rimasto e cuocete la crema, fatela bollire e cuocete per altri 2 minuti.

  3. Setacciate la crema e togliete la stecca di vaniglia, mettetela in un contenitore e copritela con la pellicola. Montate la panna e tagliate a pezzettini 12 delle 16 fragole che avete a disposizione.

  4. Quando la crema sarà fredda incorporatevi la panna montata. Prendete quattro piattini ed in ognuno fate così: sporcate il fondo del piatto con un pò di crema chantilly e poi mettete una sfoglia, poi fate uno strato di crema Chantilly e mettete sopra le fragole, ponete su un'altra sfoglia e ancora crema, fragole e l'ultima sfoglia.

  5. Ripetete questa operazione per tutte e quattro le porzioni. Decorate con le fragole intere e poi spolverizzate con lo zucchero a velo.

Consigli

Se volete potete mettere la crema chantilly dentro una siringa da pasticcere e fare vari ciuffetti anziché un semplice strato con la spatola.

Parole di Ilaria Mosconi

Ilaria Mosconi, redattrice, copywriter e studentessa di Scienze Politiche. Amante degli animali e dell’arte in tutte le sue forme, dalla musica alla moda. Coltivo la passione per la scrittura grazie al mio lavoro ed amo dedicare il mio tempo libero alla lettura e alla danza. Come mi definisco? Il mio nome è un tutto dire, Ilaria dal latino Hilarius, allegra e solare, allo stesso tempo precisa e determinata, mi piace circondarmi di persone positive e stimolanti per affrontare con il sorriso le mie giornate.