Mezzi paccheri con tonno fresco e pomodorini

[introduzione]
La ricetta dei mezzi paccheri con tonno fresco e pomodorini ha le sue radici in Sicilia. Si tratta di un piatto estivo, perché il tonno fresco si può acquistare soltanto durante le prime giornate estive, e rappresenta una sorta di ragù di pesce, molto saporito e sempre apprezzato, soprattutto se il tonno è fresco e le sue carni morbide. La preparazione dei mezzi paccheri con tonno fresco e pomodorini non è complicata e il risultato è strepitoso, anche grazie ad alcuni ingredienti che completano il mix di sapori.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 320 gr di mezzi paccheri
  • 250 gr di tonno fresco
  • 15 pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 10 capperi
  • Olio EVO: Q.B.
  • Sale: Q.B.
  • Pepe nero: Q.B.

[/ingredienti]

[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Prendere una padella antiaderente e versare l’olio, lo spicchio d’aglio intero e i capperi.
  2. Lasciare insaporire l’olio e, nel frattempo, lavare e tagliare i pomodorini.
  3. Appena l’olio si sarà insaporito, togliere lo spicchio d’aglio e aggiungere i pomodorini e i capperi.
  4. Dosare il sale considerando che i capperi sono molto salati e lasciare cuocere per 15 minuti circa.
  5. Lavare il tonno, tagliarlo a pezzetti e aggiungerlo al condimento nella padella.
  6. Far cuocere tutto a fuoco alto per pochi minuti.
  7. Cuocere i mezzi paccheri e, ancora al dente, unirli al condimento mescolando bene per fare amalgamare il tutto e poi servire.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Questa pasta con tonno fresco e pomodorini può essere preparata anche con formati diversi dai paccheri, inoltre si può scegliere anche di preparare questo piatto con la pasta integrale, che è ancora più saporita. Cucinare il tonno fresco può sembrare complicato, ma come è chiaro da questa ricetta, esistono delle preparazioni molto semplici e veloci con un risultato assicurato.

Varianti

Le varianti di questa pasta con tonno fresco alla siciliana sono tantissime e vanno dalla pasta con tonno fresco e pomodori secchi alla pasta tonno fresco pomodorini e olive. Le olive, infatti, si sposano molto bene con il tonno e vengono spesso inserite tra gli ingredienti del ragù di tonno fresco. Altra variante gustosa è la pasta con tonno fresco e pistacchi
oppure i più semplici spaghetti tonno fresco e melanzane.

Conservazione

Questo primo va consumato subito appena pronto. Se dovesse avanzarne una porzione è possibile conservarla in frigo per 24 ore.

Vini da abbinare

A una ricetta siciliana non possiamo che associare un vino bianco fermo siciliano.

Foto di Las Manos en la Mesa

[/consigli]

Gestione cookie