[introduzione]
Oggi vi presento la ricetta per fare le mele con uvetta sultanina, un dessert buonissimo e sfizioso in cui serviremo delle fette di pan brioches caramellate in forno con lo zucchero su cui metteremo le mele e l’uvetta aromatizzata al Madeira. Il Madeira è un vino pregiato di origine portoghese, che prende il nome proprio dall’isola in cui è stato prodotto per la prima volta attorno al 1420, quando i primi coloni piantarono l’uva nei terreni vulcanici di quella zona. Nel XVIII secolo, il presidente Jefferson brindò all’indipendenza degli Stati Uniti proprio con un calice di questo vino.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- uva sultanina: 150 gr
- mele: 6
- sciroppo di zucchero: qb
- albicocche: 2
- Madeira: 1 dl
- pan brioches: 12 fette
- panna montata: qb
- zucchero semolato: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi e cuocetele nello sciroppo di zucchero, scolatele e fatele raffreddare. Mettete l’uvetta in ammollo con il Madeira, poi unite la polpa frullata di due albicocche e il fondo di cottura delle mele, mescolate e fate raffreddare.
- Tagliate le fette di pan brioches, cospargetele con lo zucchero e fatele caramellare in forno con il grill.
- Servite le fette di pan brioches caramellate con sopra le mele e l’uvetta al madeira.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Il madeira è un vino che prende nome dall’omonima isola portoghese, venne prodotto fin da quando i primi coloni, attorno al 1420, piantarono i vitigni su quel terreno vulcanico ottenendo un ottimo vino.
Foto da:
cucina.corriere.it
[/consigli]