Di Serena Vasta | 3 Settembre 2014

- facile
- 1 ora
- 4 Persone
- n.d.
Le melanzane al cioccolato sono una ricettamolto originale che fa parte della cucina campana ed in particolare della piana di Sorrento. La ricetta classica, ma anche le varianti più famose, venivano solitamente servite per Ferragosto ma ora nelle migliori pasticcerie si possono trovare tutto l’anno. Le melanzane al cioccolato sono originali e deliziose, si possono preparare in tanti modi: la ricetta tradizionale ha molte interpretazioni diverse perchè i maestri pasticcieri non amavano tramandare le proprie ricette, quindi le dosi precise erano top secret e venivano modificate di volta in volta. Vediamo insieme come preparare questo piatto e la sua variante deliziosa con i biscotti tritati, uova e ricotta.
Ingredienti
- melanzane 1,2 chili
- acqua 550 ml
- zucchero 500 gr
- pinoli 100 gr
- mandorle a lamelle 100 gr
- farina 50 gr
- cioccolato fondente 200 gr
- cacao amaro 100 gr
- cedro candito 100 gr
Preparazione
Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro. Prendete uno scolapasta, e mettete le fette di melanzana alternandole con il sale grosso, copritele con un piatto e mettete sopra peso e fatele riposare così per almeno 2 ore. Nel frattempo mettete 250 ml di acqua in una pentola spaziosa e aggiungete lo zucchero, mescolate bene e portate lo sciroppo a ebollizione, poi fatelo bollire per 2 minuti.
Unite il cioccolato fondente tritato allo sciroppo di zucchero e mescolate bene fino a quando il cioccolato si sarà sciolto completamente. A questo punto prendete una ciotolina e mettete il cacao setacciato con la farina, incorporate gradualmente l'acqua rimasta a filo e mescolate con una frusta fino ad avere un composto cremoso e senza grumi. Aggiungete la crema al cacao al composto con la cioccolata, mescolate e cuocete a fuoco dolce, mescolando in continuazione, fino ad avere una crema densa, liscia e omogenea.
Lavate le melanzane, asciugatele benissimo con la carta assorbente da cucina e poi friggetele in una padella dai bordi alti in abbondante olio di semi. Friggete le melanzane con l'olio portato a temperatura e poche per volta, in modo da non farla abbassare, questa regola vale per tutti i fritti ed è essenziale per una frittura croccante e non unta. Man mano scolate le melanzane sulla carta da cucina.
Prendete una pirofila e mettete uno strato di crema al cioccolato, disponete sopra le fette di melanzane e poi cospargete con mandorle, pinoli e cedro candito. Proseguite così alternando cioccolato, melanzane e frutta secca fino ad esaurimento degli ingredienti. Cuocete le melanzane al cioccolato in forno caldo a 150°C per 10 minuti circa.
Consigli
Servite le melanzane al cioccolato tiepide o fredde. Questo piatto è ottimo anche da fare in anticipo, magari al mattino per la sera, possiamo considerarlo una parmigiana dolce, quindi come la versione classica, è facilmente trasportabile e ottimo da gustare anche il giorno dopo. Cercate di superare lo scetticismo dell’accoppiata melanzana e cioccolato, vedrete che vi sorprenderà.Melanzane al cioccolato con biscotti e ricotta

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.