Marmellata di melone

[introduzione]
La ricetta della marmellata di melone è meno comune rispetto a quella di altri tipi di marmellata, ma non è da sottovalutare. Nel periodo estivo si può approfittare per prepararla e consumarla anche durante altri mesi dell’anno. Se vi piace il melone non fatevi sfuggire questa marmellata, perfetta sia per la colazione, spalmata su una fetta di pane tostato, che per i dolci. La marmellata di melone è, ad esempio, molto buona per la preparazione di crostate o per decorare una fresca cheesecake.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 2 kg di meloni abbastanza maturi
  • 700 gr di zucchero
  • 2 limoni

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Prendere i meloni, lavarli, eliminare i semi e fare dei piccoli cubetti.
  2. Lavare bene i limoni, spremere il succo e tagliare alcune scorzette.
  3. Mettere adesso il melone e il succo e le scorze di limone in un pentolino, aggiungendo lo zucchero.
  4. Mescolare bene e portare ad ebollizione.
  5. Cuocere a fuoco medio per circa mezz’ora.
  6. Eliminare man mano la schiuma che si creerà.
  7. Appena il composto sarà omogeneo e non troppo liquido, versare la vostra marmellata nei vasetti, anche se ancora calda (utilizzando un imbuto per evitare di versarla all’esterno del vasetto).
  8. Se si desidera conservare la marmellata per lungo tempo, procedere poi sterilizzando i vasetti in una pentola o nel forno.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Utilizzare eventualmente un frullatore ad immersione per rendere tutto più cremoso ed evitare di avere dei pezzi di limone o di melone.

Varianti

Potete preparare anche la marmellata di melone senza zucchero se non amate le marmellate troppo dolci. Non preoccupatevi, non sarà troppo amara, perchè il melone, come tutta la frutta, contiene già il suo zucchero naturale. Ecco come vengono preparate, infatti, le marmellate 100% che si trovano in commercio.
La confettura di melone può essere inoltre arricchita con ulteriori ingredienti come la cannella, la vaniglia (utilizzando il baccello) o addirittura lo zenzero o altri tipi di frutta in aggiunta.

Conservazione

Se dopo aver riempito i vasetti procedete alla sterilizzazione, la vostra marmellata può essere conservata per circa un anno mantenendo lo stesso aroma.

[/consigli]

Gestione cookie