Marmellata d’uva

[introduzione]Marmellata d’uva
 

La marmellata di uva è una conserva davvero deliziosa che potete facilmente fare in casa, ovviamente il requisito indispensabile è che l’uva sia di ottima qualità. Scegliete l’uva o solo bianca o solo nera in modo da ottenere una marmellata di un colore ben definito, se la trovate usate l’uva fragola che è squisita sia da mangiare al naturale che per fare la marmellata. La marmellata di uva la potete usare per farcire torte e crostate oppure a colazione, è ottima sulle fette biscottate o sulle fette di pane tostato.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • uva: qb
  • zucchero: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Lavate l’uva, asciugatela e poi staccate tutti gli acini, apriteli a metà e togliete i semini, poi mettete tutta l’uva in una pentola grande, unite un pochino di acqua e fate cuocere per 20 minuti. Poi fate raffreddare e passate il composto al setaccio, usate il passaverdure, non il frullatore, il mixer o minipimer perchè questi incorporano un po’ di aria.

  2. Mettete la purea nella pentola, unite lo zucchero e mescolate, poi cuocete per un’ora a fuoco bassissimo. Per vedere se la marmellata è pronta fate la prova del piattino, poi, mentre è ancora caldissima, mettete la marmellata nei barattolini, chiudeteli ermeticamente e poi capovolgeteli.

  3. Mettete una coperta sopra i barattolini e fateli raffreddare. Conservateli in un luogo fresco e asciutto e consumateli dopo un mesetto.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Una volta aperti i barattolini vanno tenuti in frigorifero.
 

[/consigli]

Gestione cookie