Di Maria Teresa Lenoci | 31 Dicembre 2010

- facile
- 50 minuti
- 6 Persone
- 200/persona
A Natale si sa di datteri sulle nostre tavole ne finiscono tanti. Per questo oggi vi proponiamo una ricetta della tradizione orientale che vi permetterà di riutilizzarli: si tratta dei mamul o dolcetti ai datteri. Per prepararli avete bisogno essenzialmente di farina di frumento e datteri. L’unico ingrediente alternativo che serve a dare un sapore orientale è l’acqua di rose, che potete facilmente procurarvi. Otterrete dei biscotti buonissimi che potete servire ai vostri ospiti durante o dopo le festività.
Ingredienti
- Farina 250 gr
- Datteri 250 gr
- Burro 125 gr
- Latte 2 cucchiai
- Uova 3
- Acqua di rose 1 cucchiaio
- Zucchero 1 cucchiaio
Preparazione
Versate la farina sul piano da lavoro ed incorporatevi il burro, manipolando velocemente il composto con la punta delle dita ed aggiungendovi un paio di cucchiai di acqua e 2 cucchiai di latte, in modo da rendere il tutto omogeneo. Formate una palla e lasciatela riposare.
Nel frattempo lavare e snocciolate i datteri, tritateli piuttosto finemente e metteteli in un tegame con l'acqua di riso e lo zucchero. Fate quindi cuocere a fuoco moderato, mescolandoli con una paletta di legno sino a quando il composto non risulti cremoso.
Riprendete quindi l'impasto e ricavatene delle piccole porzioni della grossezza di una noce, spianate ogni porzione e poggiatevi al centro 1/2 cucchiaio del composto precedentemente preparato. Poi chiudete ogni porzione e formate delle palline, posandole via via sulla piastra del forno preventivamente unta con del burro. Fate infine cuocere i dolcetti in forno a 160° per circa 30 minuti, quindi sfornateli e lasciateli raffreddare.
Consigli
Cospargete con dello zucchero a velo.Parole di Maria Teresa Lenoci