Di Elvira Pignieri | Mercoledì 3 maggio 2017

-
facile
-
1 ora e 45 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Oggi vi suggeriamo una ricetta della tradizione siciliana: il macco di fave. Si tratta una delle più antiche e gustose ricette siciliane. Il macco è diffuso in tutta l’isola e conta numerose varianti. Infatti, questa zuppa siciliana di fave prevede l’aggiunta di biete piuttosto che di finocchietto o pomodoro. “Macco” deriva dal verbo latino “maccare” cioè schiacciare, proprio come si schiacciano le fave dopo una lunga cottura a fuoco lento. Solitamente si preprara il macco di fave secche, che sono reperibili durante tutto l’anno, ma in primavera è possibile preparare anche il macco di fave fresche che si caratterizza per un colore verde chiaro ed è più veloce da cucinare.
Ingredienti
- 500g di fave secche
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 mazzetto di finocchietto
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine di oliva
Preparazione
Foto di Jared Zimmerman

Parole di Elvira Pignieri