Maccheroni all’Ischitana

[introduzione]maccheroni ischitani
I maccheroni all’ischitana sono un primo piatto gustoso, colorato ed estivo. Un piatto che già nel nome rimanda ad una fantastica località, un’isola che fa del sole e del mare le sue caratteristiche principali. Gli odori e i sapori di questo piatto sono caratteristici della cucina meridionale e campana, basti pensare al basilico, ai capperi, ai pomodori e alla fantastica mozzarella. Insomma un piatto semplice, ma indimenticabile.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Pasta: 250 gr
  • Pelati: 700 gr
  • Capperi: 100 gr
  • Acciughe: 4
  • Aglio: 2 spicchi
  • Peperoncino: q.b.
  • Olio: 3 cucchiai
  • Mozzarella: 120 gr
  • Basilico: 6 foglie
  • Sale: q.b.
  • Pangrattato: 100 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Far rosolare in una padella con olio e aglio tritato, quando avrà preso calore, aggiungere le acciughe dissalate e diliscate e lasciarle sciogliere a fuoco basso. Aggiungere quindi i pomodori, il sale, i capperi lavati e strizzati, il peperoncino piccante, qualche oliva sminuzzata e lasciar cuocere a fuoco bassissimo per circa 10 minuti.
  2. Intanto cuocere i maccheroni in acqua bollente salata e scolarli al dente. Mentre cuoce la pasta, in una padellina unta di olio, far tostare il pangrattato finché diventa dorato e tenerlo da parte.
  3. Versare quindi la pasta nel sugo caldo e mescolare bene, aggiungerci la mozzarella a pezzettini, il basilico tritato e la metà del pangrattato.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Distribuire i maccheroni nei piatti e spolverizzare con il pangrattato rimasto.

 
[/consigli]

Gestione cookie