Liquore di crema all’uovo

[introduzione]Liquore di crema all'uovo, la ricetta

Ecco la ricetta del liquore di crema all’uovo o Vov, un preparato di origine venete più precisamente della città di Padova. Questo liquore fu creato nel 1840 dal sig. Pezziol che lo preparò nella sua bottega per utilizzare i tuorli d’uovo rimasti dalla produzione del torrone. Il liquore di crema all’uovo, la cui preparazione è abbastanza semplice, è anche conosciuto con il nome di Vov che deriverebbe dalla parola vovi (uova in dialetto veneto). Seguite la nostra semplice ricetta per preparare circa 750 ml di questo famoso e tradizionale liquore veneto.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Uova: 10 tuorli
  • Alcool puro: 75 ml
  • Marsala: 25 ml
  • Cognac: 25 ml
  • Latte intero: 300 ml
  • Vanillina: 1 bustina
  • Zucchero a velo: 400 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Versate i tuorli d’uovo, lo zucchero a velo, la vanillina in una terrina e sbattete il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema densa e ben omogenea. Dopo di che, unite poco per volta l’alcool puro, il marsala e il cognac. Durante questa operazione continuate a mescolare il tutto con le fruste elettriche. Infine, per ultimo aggiungete anche il latte amalgamandolo al resto del composto.
  2. A questo punto, fate cuocere il composto a bagnomaria e continuate a mescolarlo in modo da farlo addensare per bene (circa 10-15 minuti). Durante questo passaggio fate attenzione a non far bollire l’acqua altrimenti le uova potrebbero cuocersi rovinando la preparazione del liquore. Una volta pronto, fate raffreddare il Vov e poi versatelo in una o più bottiglie di vetro ben sterilizzate. Infine, conservate il liquore di crema all’uovo in frigorifero e prima di consumarlo aspettate circa 3 giorni.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Una volta aperto il Vov o liquore di crema all’uovo può essere conservato per circa 3-4 settimane. Ricordate sempre di conservarlo in frigorifero o in un luogo fresco, buio e asciutto. Inoltre, prima di servire il liquore agitate per bene la bottiglia.
[/consigli]

Gestione cookie