Di Maria Teresa Lenoci | 29 Settembre 2010

-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
300/persona
Il liquore di castagne è un’ottima bevanda da servire a fine pasto. Si prepara facendo cuocere le castagne ed è particolarmente gradito da chi ama i liquori dal sapore dolce ma non forte. Rappresenta una forma del tutto particolare per sfruttare questo frutto autunnale e per conservarne il sapore per tutto l’anno. Si serve a temperatura o magari per chi lo gradisce anche freddo.
Ingredienti
- Castagne 500 gr
- Acqua 750 ml
- Zucchero 300 gr
- Alcool 1 l
Preparazione
Cuocete le castagne, dopodichè sbuccia tele. Poi mettetele a macerare in alcol e lasciatele per un periodo di 10 giorni, a questo punto ottieni lo sciroppo con zucchero ed acqua.
Fate quindi bollire l'acqua assieme allo zucchero, quando sarà ben ristretto aggiungetelo all' alcol con le castagne.
Mescolate bene e conservate in una bottiglia di vetro. Aspettate almeno venti giorni prima di consumare
Consigli
Servire a fine pasto.Parole di Maria Teresa Lenoci