[introduzione]
Le lasagne alla ricotta sono un primo piatto buonissimo, che propongono un’alternativa originale a quelle con il ragù. L’ingrediente principale è la ricotta che rende il piatto anche non troppo pesante. La crema di ricotta si mescola con della buonissima besciamella ed insieme costituiranno il ripieno di questo primo piatto da leccarsi i baffi, da proporre anche per Natale.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Acqua: q.b.
- Ricotta: 500 gr
- Olio: 6 cucchiai
- Lasagne: 250 gr
- Pecorino: 50 gr
- Parmigiano: 50 gr
- Timo: qualche foglia
- Pepe: q.b.
- Noce moscata: 1 spruzzzata
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Per prima cosa preparate la besciamella. Poi mettete la ricotta in una ciotola e l’olio, stemperatela con qualche cucchiaio di acqua calda e aggiustate di sale.
Aiutandovi con un cucchiaio di legno amalgamate bene il tutto fino ad ottenere una crema piuttosto fluida, quindi aggiungete i formaggi grattugiati alla besciamella. Prendete una pirofila e sul fondo stendete un paio di cucchiai di olio e di besciamella.
A questo punto appoggiate le lasagne e cospargetele con uno strato di crema di ricotta e uno di besciamella. Spolverate poi con la noce moscata, il pepe bianco e il timo fresco. Continuate alternando le lasagne agli strati di ricotta e besciamella. Terminate con uno strato di besciamella e guarnite con foglioline di timo fresco. Lasciate in forno 160 gradi per un’ora.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Sfornate, lasciate riposare e servite.
[/consigli]