Di Serena Vasta | 28 Gennaio 2010

-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
730/porzione
Oggi vi propongo delle frittelline africane, si chiamano koeksisters e sono delle frittelle molto carine e deliziose a forma di treccine oppure arrotolate. I koeksisters sono frittelle morbide e gustose, perfette da gustare per merenda o per un dopo pranzo, dato che sono pesantucce forse è meglio evitarle per cena. I koeksisters sono facili da preparare, sono dolcetti tipici della cucina africana, perfetti per i bambini ed ottimi per i grandi… una ricetta che i golosoni non potranno fare a meno di provare!
Ingredienti
- Zucchero di canna 270 gr
- Acqua 100 ml
- Cannella
- Burro 30 gr
- Limone una fettina
- Uova 1
- Olio per friggere
- Farina 180 gr
- Lievito una bustina
Preparazione
Prendete una pentola e mettete dentro lo zucchero di canna, l'acqua, un cucchiaino di cannella e la fettina di limone, portate a ebollizione e poi togliete il limone e fate raffreddare.
In una ciotola mettete l'uovo e il burro e batteteli con la frusta, unite la farina setacciata e mescolate bene. Con il mattarello fate una sfoglia spessa circa 1 centimetro. Ricavate 18 quadrati, in ognuno fate due tagli e fate una treccia.
Friggete queste frittelle in abbondante olio caldo. Scolate le frittelle sulla carta assorbente, poi mettetele in una ciocola e cospargetelo con lo sciroppo che avete preparato.
Consigli
I koeksisters sono ottimi sia caldi che freddi.Foto di AS Food studio / Shutterstock.com
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.