Involtini di melanzane alla mediterranea

[introduzione]involtini di melanzane
Un delizioso antipasto estivo sono questi involtini di melanzane alla mediterranea. Un piatto buonissimo che si prepara grigliando le melanzane che poi verranno farcite con pomodoro e mozzarella. Si passano un attimo in forno e voilà sono pronte. Un’idea più raffinata può essere prepararli già in piccole pirofile individuali e servirli così. Ricetta light e deliziosa che può dedicare tanto gusto alle serate estive.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Basilico: 12 fette
  • Melanzane: 2
  • Mozzarelle: 120 gr
  • Olio: 1 cucchiaio
  • Olive: 15
  • Origano: 1 cucchiaino
  • Pepe: q.b.
  • Salsa di pomodoro: 120 ml
  • Sale: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Mondate le melanzane e ricavatene 12 fette dello spessore di circa ½ cm che salerete leggermente e poggerete su di un tagliere reclinato o un colapasta a sgocciolare dall’acqua di vegetazione per circa 20-30 minuti. Scaldate bene una bistecchiera e grigliate le fette di melanzane per 1-2 minuti per lato.

  2. Mettete la salsa di pomodoro in una ciotola, aggiungete il sale, il pepe, l’origano, l’olio e mescolate gli ingredienti; adagiate le fette grigliate su di un vassoio e cospargetele una ad una con la salsa di pomodoro condita, qualche piccolissimo cubetto di mozzarella e olive nere tritate finemente, e una foglia spezzettata di basilico.

  3. Arrotolate le melanzane e formate un piccolo cilindro che andrete ad adagiar in una pirofila unta d’olio; proseguite così fino al termine degli ingredienti, adagiando ogni involtino uno vicino all’altro nella pirofila. Infornate in forno già caldo per circa 15 minuti, poi sfornate.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite guarnendo gli involtini con delle foglie di basilico fresco e irrorando con un filo di olio extravergine di oliva.

Le varianti
Ovviamente a questa ricetta potete associare delle piccole varianti, da proporre non solo a dei commensali vegetariani. Per esempio potete inserire un cubetto di prosciutto per rendere ancor più particolare il gusto degli involtini. Oppure potete pensare di utilizzare della profumata scamorza affumicata che da sola crea un gusto particolare. Inoltre che ne dite del tonno? Un retrogusto ottimo! E che ne dite di preparare tante varianti diverse della ricetta da proporre in un piatto centrale dal quale ognuno attinge secondo i suoi gusti? Un antipasto davvero ottimo! I colori di questo piatto poi non rimandano al tricolore italiano? Allora perchè non proporre questa ricetta per una cena a tema durante gli europei? Magari potrebbe portare fortuna alla nazionale italiana, che dite?

 
[/consigli]

Gestione cookie