Insalata di pasta

[introduzione][galleria id=”1317″]

Con l’arrivo della bella stagione è il momento di provare la ricetta dell’insalata di pasta fredda, un piatto estivo e buonissimo, molto comodo e versatile che si presta ad essere servito in tutte le occasioni. L’insalata di pasta è perfetta sia a pranzo che a cena, potete anche prepararla la sera prima o al mattino e trovarla in frigorifero a ora di pranzo, avrete tutto pronto e non dovrete cucinare! La pasta fredda potete farla con tutti gli ingredienti che vi piacciono di più, mixandoli a vostro gusto, il segreto è non esagerare! Ovviamente l’insalata di pasta può essere fatta anche in versione light sfruttando le verdure e usando poco olio, oppure utilizzando la pasta integrale.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Pasta: 400 grammi
  • Pomodori pachino: 15 circa
  • Olive nere: 6
  • Olio: qb
  • Sale: qb
  • Mozzarella: 150 grammi
  • Basilico: qualche foglia
  • Pesto: 50 gr (facoltativo)

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per fare la pasta fredda dovete scegliere un formato di pasta che tenga bene la cottura e si presti alla preparazione, noi vi suggeriamo la pasta corta come ad esempio pennette, fusilli, casarecce, farfalle o magari anche le ruote. Prendete una pentola e riempitela di acqua, aggiungete il sale e portate a ebollizione, poi versate la pasta e cuocetela a fuoco vivace mescolando ogni tanto.
  2. Scolate la pasta al dente, mettetela in un’insalatiera e aggiungete 3 cucchiai di olio, mescolate con cura.
  3. Nel frattempo lavate bene i pomodori, tagliateli a pezzettini piccoli e metteteli in una ciotola con olio, sale e basilico tritato, mescolate e fate riposare. Prendete la mozzarella, scolatela e tagliatela a pezzetti, mettetela in uno scolapasta e fatela scolare per un po’ di tempo per eliminare il liquido in accesso.
  4. Scolate i pomodori dal liquido di vegetazione che si sarà formato e metteteli, insieme al basilico, nella ciotola con la pasta. Aggiungete le olive a pezzettini e la mozzarella, poi mescolate benissimo e aggiustate di sale. Se volete potete mettere anche un altro po’ di olio e il pepe.
  5. A questo punto potete decidere se aggiungere anche il pesto, se sì, mettetelo nella ciotola e mescolate bene per amalgamarlo. Coprite la ciotola con un piatto e ponete l’insalata di pasta in frigorifero per almeno un’ora.

Insalata di pasta vegetariana

insalata di pasta ricetta di base1

Ingredienti: 400 g di penne, 2 pomodori, 2 zucchine piccole, 1 peperone, 1 melanzana, 1/2 cucchiaino di aglio tritato, basilico, olio extravergine d’oliva, sale
Preparazione: Spuntate le melanzane, tagliatele a fette e poi mettetele sotto sale per 2 ore. Nel frattempo spuntate le zucchine e affettatele sottilmente, poi grigliatele in una piastra con un filo di olio. Grigliate anche le melanzane e poi tagliatele a listarelle. Scottate il peperone in acqua bollente e poi togliete la pellicina, poi tagliatelo a listarelle e grigliatelo. Prendete i pomodori, tagliateli a spicchi e poneteli in una ciotola con olio, sale, basilico e aglio e fate riposare per 20 minuti. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e poi passatela sotto l’acqua fredda, quindi asciugatela e ponetela in una insalatiera con qualche cucchiaio di olio. Aggiungete le verdure grigliate, i pomodori, sale, pepe e olio, mescolate e fate riposare l’insalata in frigo per almeno due ore.

Insalata di pasta integrale agli asparagi
insalata pasta integrale asparagi

Ingredienti: 400 grammi di pasta integrale, 150 grammi di pomodori ciliegini, 100 grammi di mozzarella, 150 grammi d’asparagi, una manciata di origano fresco, 20 ml di aceto balsamico, 10 ml di aceto di vino bianco, 50 ml di Olio Extra Vergine d’Oliva, sale e pepe q.b.
Preparazione: in meno di 30 minuti questo primo piatto è pronto per essere servito. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata, scolandola 1 minuto prima dello scadere del tempo di cottura consigliato sulla confezione. Versatela in una insalatiera capiente, unite un cucchiaio d’olio d’oliva e tenetela da parte rimestandola delicatamente di tanto in tanto in modo da facilitare il raffreddamento. Dopo aver lavato i pomodorini tagliateli a spicchi, fate a dadini la mozzarella. Pulite gli asparagi, pulendoli eliminando con un coltello la parte più dura del gambo e tagliateli a rondelle. Immergeteli in acqua fredda e fateli cuocere per 8 minuti circa dal momento in cui l’acqua inizia a bollire. Appena pronti, scolateli e bloccate la cottura immergendoli brevemente in acqua fredda. Preparate una salsina miscelando l’olio, l’aceto balsamico e l’aceto di vino, il sale, il pepe e l’origano. Mescolateli delicatamente. Condite la pasta con gli asparagi, la mozzarella e i pomodorini. Unite la salsina, mescolate e quindi servite.

Insalata di pasta: quale formato usare?

Per fare un’ottima insalata di pasta fredda è consigliabile usare la pasta corta, ad esempio pennette lisce o rigate, farfalle, ruote, casarecce, tortiglioni, paccheri o conchiglioni. Va bene anche la pasta fresca, come i deliziosi cavatelli molisani. Utilizzate sempre pasta di semola di grano duro perchè tiene meglio la cottura. Se non dovete servirla subito, scolate la pasta al dente, conditela con un cucchiaio di olio e fate raffreddare, ma non passatela in frigorifero nè sotto l’acqua. In genere è meglio condire la pasta fredda solo all’ultimo minuto, specialmente se il sugo è a base di pomodoro crudo.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete preparare l’insalata di pasta in tanti altri modi, questo è solo un esempio, ma potete proprio sbizzarvi. Cliccate su questo link per scoprire tutte le altre ricette da provare con la pasta fredda!
[/consigli]

Gestione cookie