Insalata di ceci

[introduzione]Insalata di ceci

Insalata di ceci: la ricetta e le varianti più famose! L’insalata di ceci fredda è una gustosa ricetta estiva, da gustare a pranzo o a cena come piatto unico. La ricetta può essere personalizzata a seconda dei gusti, quindi, aggiungendo o eliminando qualche ingrediente, potete preparare delle gustose varianti. Ad esempio, potete abbinare ai ceci i gamberi, le cipolle, il tonno, le patate e cosi via. Inoltre, l’insalata di ceci può anche essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero.[/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Insalata: 1 cespo
  • Ceci: 280 gr
  • Pomodorini: (q.b.)
  • Mozzarella: 400 gr.
  • Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
  • Sale: (q.b.)

[/ingredienti]

[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per preparare l’insalata, cuocete i ceci precedentemente lasciati in ammollo per tutta la notte in acqua fredda per almeno 3 ore; meglio se utilizzate una pentola dal fondo spesso, ad esempio in terracotta.

  2. Quando sono cotti, scolateli e fateli raffreddare a temperatura ambiente in una ciotola abbastanza capiente.
  3. A questo punto, lavate e tagliate i pomodorini in 4 parti. La mozzarella può essere tagliata a pezzetti oppure potete utilizzare dei bocconcini interi.

  4. Quando i ceci si saranno raffreddati, unite l’insalata, i pomodori tagliati e condite il tutto con un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine di oliva.

  5. Per ultimo, aggiungete anche la mozzarella a pezzi o i bocconcini.
  6. Mescolate bene tutti gli ingredienti e fate raffreddare l’insalata in frigorifero per almeno un ora.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

La ricetta può essere personalizzata a seconda dei gusti semplicemente aggiungendo o sostituendo qualche ingrediente. Inoltre, l’insalata di ceci può essere preparata anche in anticipo e consumata al momento opportuno.

Insalata di ceci con gamberi

Insalata di ceci e gamberi

L’insalata di ceci con gamberi è una gustosa variante da preparare durante il periodo estivo. Anche questa ricetta va consumata fredda e può essere preparata il giorno prima. Gli ingredienti indicati sono consigliati per 4 persone.

Ingredienti

  • Rucola: 150 gr
  • Gamberi o mazzancolle: 1 kg
  • Ceci precotti: 240 gr
  • Pinoli: 30 gr
  • Olio d’oliva: (q.b.)
  • Succo di limone: (q.b.)
  • Sale e pepe: (q.b.)

Ricetta e preparazione

  1. Pulite i gamberi eliminando la testa e il carapace e tostate i pinoli in padella o in forno. In una padella a parte, fate cuocere i gamberi con un filo di olio aggiustando di sale e di pepe. Cuocete i gamberi a fuoco vivace per circa 5 -6 minuti e poi fateli raffreddare a temperatura ambiente. A questo punto, scolate i ceci precotti e cuoceteli a fuoco lento per almeno 3 ore. Una volta pronti, fateli raffreddare a temperatura ambiente e poi versateli in una ciotola abbastanza capiente. Dopo di che, aggiungete ai ceci i crostacei, la rucola e i pinoli tostati e condite il tutto con un emulsione preparata con olio, succo di limone, sale e pepe. Infine, fate raffreddare l’insalata in frigo e poi servitela.

Insalata di ceci con cipolle

Insalata di ceci, pomodori e cipolle

L’insalata di ceci con cipolle è una deliziosa variante da gustare fredda. Per preparare questa ricetta occorrono pochi e semplici ingredienti. Le dosi indicate sono consigliate per 4 persone.

Ingredienti

  • Cipolle di Tropea: 2 o 3
  • Ceci precotti: 240 gr
  • Pomodorini: (q.b.)
  • Olio d’oliva: (q.b.)
  • Sale: (q.b.)

Ricetta e preparazione

  1. Scolate i ceci precotti e cuoceteli a fuoco lento per almeno 3 ore. Una volta pronti, fateli raffreddare a temperatura ambiente e poi versateli in una ciotola abbastanza capiente. Tagliate i pomodorini in 4 parti e grossolanamente le cipolle. Dopo di che, aggiungete ai ceci i pomodorini, le cipolle e condite il tutto con un emulsione di olio, sale e pepe. Infine, fate raffreddare l’insalata in frigorifero e poi servitela. La ricetta può essere completata aggiungendo delle patate bollite e/o del tonno in scatola sgocciolato. Se non amate le cipolle potete non impiegarle e quindi preparare una fresca insalata con ceci, tonno e patate.

[/consigli]

Gestione cookie