Insalata con anguria, cipolla rossa e ricotta

[introduzione]
Avete mai provato la ricetta dell’insalata con anguria, cipolla rossa e ricotta? E’ un piatto freddo poco comune ma sempre apprezzato da chi lo assaggia. La preparazione è semplice e veloce ed è indicato in particolare nelle giornate più calde dell’estate, in cui si preferisce non accendere i fornelli e mangiare qualcosa di fresco.
L’insalata con anguria, cipolla rossa e ricotta può essere preparata sia per uno spuntino da consumare fuori casa, al mare ad esempio, che come contorno. Se vi piace l’anguria come frutto vi consigliamo di provarla anche in questa versione alternativa ma gustosa. La ricotta salata aiuta a legare i sapori e il risultato è sorprendente.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 1 fetta di anguria
  • 1 cipolla rossa
  • Sale Q.B.
  • Pepe Q.B.
  • Ricotta salata Q.B.
  • 1/2 limone
  • Olio EVO Q.B.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per prima cosa prendere una fetta di anguria non troppo matura e togliere i semini.
  2. Poi tagliare la cipolla rossa a fettine sottilissime.
  3. In una insalatiera capiente mettere quindi i cubetti di anguria, aggiungere i pezzettini di cipolla e condire con un po’ di olio extravergine di oliva.
  4. Mescolare bene e aggiungere il succo di mezzo limone, il sale e il pepe in base ai propri gusti.
  5. Con un cucchiaio amalgamare il tutto e completare con un po’ di ricotta salata.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servire fredda. Se possibile utilizzate la ricotta salata da grattugiare sul piatto e non quella già grattugiata, che è meno saporita.

Varianti

Questa insalata a base di anguria, cipolla dolce e ricotta salata può essere arricchita anche con ingredienti in più come il sedano, la lattuga o ancora gli spinaci o la rucola.
Se non vi piace la ricotta salata, invece, potete preparare una bella insalata rinfrescante con un tipo diverso di formaggio, ovvero l’insalata di anguria e feta.

Conservazione

E’ un piatto da preparare e mangiare subito, meglio evitare di consumarlo dopo più di mezza giornata.

Photo by Laura Gelezunas / CC BY

[/consigli]

Gestione cookie