[introduzione]
Una ricetta estiva fresca e deliziosa è l’insalata calabrese. Un piatto unico da servire soprattutto agli amanti delle famose cipolle di Tropea. Il loro gusto particolare è dovuto al ricco contenuto di zuccheri che la caratterizza ed, al contrario di quanto si possa pensare, è facilmente digeribile. Ricca di vitamine, soprattutto vitamina C, è un ottimo toccasana per tonificare vene e arterie, e come coadiuvante nelle cure a base di cortisone.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pomodori: 6
- Cipolle rosse: 2
- Tonno: 300 gr
- Olive: 60 gr
- Olio: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Preparare l’insalata è uno dei compiti più semplici da compiere in cucina. Lavate i pomodori ed asciugateli, tagliateli a spicchi e versateli in un’insalatiera.
Pulite le cipolle e sciacquatele, adesso tagliatele a strisce di un certo spessore ed unitele ai pomodori.
Sgocciolate il tonno, eliminando per bene l’olio in eccesso e versatelo nell’insalatiera. Ora non resta che unire le olive e condire con un filo d’olio, meglio se di provenienza calabrese, un pizzico di sale ed una generosa spolverata di pepe.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire subito con fette di pane.
Una variante alle verdure
Avete mai pensato di farla con le melanzane? Provateci!
Lavate due melanzane, togliete il gambo e lasciate la buccia. Tagliatele a dadi e mettetele in uno scolapasta di plastica, cospargetele di sale grosso e fatele spurgare per un’ora. Trascorso questo tempo, versatele in una bacinella e sciacquatele in più acque. Scolatele e lessatele per 10 minuti in acqua bollente non salata. Scolatele bene e tenetele da parte. Lavate 500 gr di patate e deponetele, con tutta la buccia, in acqua fredda e salata. Fatele cuocere, scolatele e lasciatele intiepidire. Sbucciatele e tagliatele a dadoni. Sbucciate due cipolle e lessatele intere in acqua bollente e salata. Scolatele e tagliatele a spicchi longitudinali piuttosto sottili. Mettete tutte le verdure in un’insalatiera e conditele con olio, aceto, pepe, origano e, se vi piace, foglioline di menta. Si serve tiepida.
La cipolla di Tropea
Un concentrato di virtù benefiche, depurative e diuretiche. Una buona cura contro la glicemia perchè abbassa il livello di glucosio nel sangue, riduce il livello di colesterolo nel sangue, regola il numero di trigliceridi. Ha un effetto digestivo ed è ricca di vitamine. Usata in ambito estetico stimola la crescita dei capelli e rende più bella la pelle. Inoltre è lassativa e afrodisiaca. Insomma un vero toccasana, perchè privarsene?
[/consigli]