[introduzione]
Oggi vi presentiamo la ricetta vegetariana dell’hamburger di soia. La dieta vegetariana è un tipo di alimentazione basata sull’esclusione delle carni. Si distingue dalla dieta vegana che oltre alle carni esclude anche i suoi derivati. La cucina vegetariana è molto leggera e si avvale di alimenti sostituitivi molto sostanziosi e saporiti. Vi raccomandiamo comunque di rivolgervi ad un nutrizionista perché l’apporto calorico e proteico deve essere sempre ben bilanciato. Nella cucina vegetariana sono molto usati la soia, il tofu e il tempeh che sono alimenti con un buon apporto proteico. Molto apprezzati sono anche le uova e i latticini. Le ricette vegetariane sono ormai tantissime e vanno dagli antipasti ai dolci. Un ottimo secondo potrebbe essere l’hamburger di soia.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Soia gialla secca: 300 gr
- Uova: 2
- Pangrattato: q.b.
- Rosmarino: q.b.
- Noce moscata: q.b.
- Sale: q.b.
- Olio di semi: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Il primo passo per realizzare dei deliziosi hamburger di soia è mettere in ammollo i legumi. Per questo mettete la soia secca in un recipiente con acqua fredda. Trascorse 24 h scolate la soia e mettetela in una pentola con l’acqua. Cuocete i legumi per circa 2 ore. Scolateli e passateli in un frullatore. Frullare la soia finchè non diventi una purea.
Una volta ottenuta la purea di soia, potete iniziare a lavorarla. Aggiungete le uova e iniziate ad impastare con le mani. Aggiungente il sale e il rosmarino, vi consigliamo anche un pizzico di noce moscata oppure altre spezie di vostro gradimento. Amalgamate il tutto fino a creare un impasto omogeneo. Staccate dall’impasto principale varie palline.
A questo punto potete usare un coppapasta per ricavare la forma classica oppure createla voi a mano. Ottenute le vostre porzioni di hamburger, passatele nel pangrattato facendolo aderire bene. intanto scaldate una padella con olio di semi. Quando questo è ben caldo inserire l’hamburger. Prima di servire asciugate l’olio con della carta assorbente.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Visto che è un secondo piatto vegetariano, vi consigliamo di servirlo con del pane di segale o integrale e soprattutto accompagnarlo con salse leggere e verdure grigliate.
Foto di Flavio Silva[/consigli]