Di Serena Vasta | 12 Ottobre 2012

- facile
- 30 minuti
- 6 Persone
- 450/porzione
Le castagne sono molto versatili in cucina, si possono usare per fare dolci, antipasti e anche primi piatti, come gli gnocchi di castagne. La farina di castagne la trovate facilmente al supermercato e la potete utilizzare per fare molti dolci ma soprattutto la pasta e gli gnocchi di castagne casalinghi, sono buoni e particolari e di certo non si trovano già pronti, come quelli di patate o di zucca. La ricetta per fare gli gnocchi di castagne è molto semplice e non perderete neanche troppo tempo, potete servirli lessati e poi saltati con burro e parmigiano oppure con la panna e lo speck.
Ingredienti
- farina di castagne 300 gr
- farina bianca 150 gr
- grappa 3 cucchiai
- sale qb
- acqua tiepida qb
Preparazione
Mescolate insieme la farina di castagne e la farina bianca, setacciatela con un colino a maglia fitta e poi impastate con il sale, la grappa e l'acqua tiepida necessaria ad avere un composto compatto da morbido. L'acqua dovete aggiungerla poca per volta in modo da non usarne troppa ed avere un impasto troppo liquido. Se il vostro composto è troppo liquido potete aggiustarlo usando un mix 2 a 1 con farina di castagne e farina 00. Se invece è troppo duro potete unire qualche cucchiaio di acqua.
Formate dei rotolini e poi tagliateli a tocchetti di due centimetri circa, passateli nell'apposito strumento in legno oppure nei rebbi di una forchetta premendo leggermente per fare la tipica rigatura.
Consigli
Cuocete gli gnocchi a piacere, ma con condimenti leggeri, in modo da non coprire il sapore delicato della farina di castagne. Gnocchi di castagne e patate
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.