[introduzione][galleria id=”925″] La ricetta del gelato al limone è semplice e sfiziosa, è uno dei gusti più semplici e leggeri che potete fare in casa! Per realizzare i gelati in casa noi vi suggeriamo di munirvi di gelatiera, va bene anche una poco costosa, ma la differenza tra il gelato con o senza gelatiera risiede soprattutto nel tempo che vi occorrerà per realizzarlo e nella praticità della preparazione. Con la gelatiera sarà tutto semplice ed immediato, senza dovete mescolarlo ogni mezz’ora e poi frullarlo. Nella nostra ricetta vedremo come fare il gelato al limone sia con la gelatiera che senza.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Latte: 500 ml
- zucchero: 130 gr
- succo di limone: 150 ml
- Limone biologico: 2
- Albume: 1
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta per fare il gelato artigianale al limone.
- Prelevate la scorza dei due limoni biologici e metteteli in ammollo per 2 ore, se non li trovate Bio, questa fase è meglio lasciarla stare. Spremete il succo di altri limoni fino ad arrivare a 150 ml, filtratelo e mescolatelo con lo zucchero e poi incorporate il latte. Tagliate la scorza a striscioline sottilissime e incorporatele al composto. Unite l’albume montato a neve e ponete tutto nella gelatiera, mantecare per circa 30 – 35 minuti.
- Se non avete la gelatiera invece dovete mettere il composto di scorzette di limone, succo di limone, latte e zucchero in una ciotola e poi in freezer . Nel frattempo prendete una pentola larga, in cui possa entrare la ciotola che avete messo in freezer, e portatevi a bollore 1 litro di acqua. Montate a neve ben ferma l’albume.
- Mettete la ciotola con il gelato nella pentola, appena il gelato si sarà un po’ sciolto incorporate l’albume con una frusta a mano, mescolate fino a che tutto il gelato diventi di consistenza cremosa, poi mettete di nuovo in freezer per 3 ore, mantecandolo ogni ora con la frusta. Poco prima di servire mettete il gelato nel frullatore in modo da renderlo cremoso e rompere i cristalli di ghiaccio, distribuitelo nelle ciotoline e servitelo ai vostri ospiti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Aggiungendo l’albume il gelato verrà più soffice e cremoso.
Gelato al limone senza latte
Ingredienti: 200 ml di acqua, 180 ml di panna, 400 ml di succo di limone, 230 gr di zucchero, 5 gr di farina di semi di carrube
Preparazione: Prendete una pentola e mettete la panna e l’acqua, mescolate e poi aggiungete lo zucchero. Per aggiungere la farina di semi di carrube è meglio evitare di versarla direttamente nella pentola per evitare la formazione dei grumi, mettetela in una tazzina da caffè un po’ di panna o di acqua (quelle previste nella ricetta), mescolate per farla sciogliere e poi versate tutto nella pentola. Fate cuocere questo composto fino ad arrivare alla temperatura di 85°C, poi spegnete il fuoco e mettete la pentola nel lavandino pieno di ghiaccio, mescolate con un cucchiaio di legno per far raffreddare questa crema, poi mettetela in frigo per 4 – 5 ore. A questo punto incorporate alla crema il succo di limone e mescolate bene. Versate il composto nella gelatiera per 30 minuti circa. Mettete il gelato nelle coppette e decorate con delle foglie di menta.[/consigli]